Prossimi Eventi, Musica, teatro, folklore e molto altro...
MACERATA RACCONTA, LE ILLUSIONI - MACERATA
Uno degli aspetti che caratterizzerà la 15^ edizione di Macerata Racconta, il festival letterario dedicato al mondo dei libri e della cultura, che quest’anno 𝘀𝗶 𝘀𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲𝗿𝗮̀ 𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟴 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗮𝗹 𝟰 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 ed esplorerà il tema delle “𝗜𝗹𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶”, è la collaborazione con Unimc / Università degli Studi di Macerata, un’istituzione che non solo arricchisce il programma con la sua expertise accademica, ma contribuisce anche a creare un ponte tra teoria e pratica
L'EREDE, GLI ULTIMI GIORNI DI PUCCINI - SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Andrà in scena, in prima visione assoluta, martedì 29 aprile, alle ore 21,15, al teatro Concordia di San Benedetto, “L’erede – Gli ultimi giorni di Puccini“. L’evento, che gode del patrocinio dell’Amat, della Rete Lirica delle Marche e del comune di San Benedetto, è il terzo Atto del Festival Puccini 2024-2025 “Prima di questa aurora”, ideato e realizzato a cura dell’associazione VisionAria.
LEZIONI E PARTITE LIBERE DI SCACCHI - PORTO D'ASCOLI
Mercoledì 25 settembre, dalle 21 alle 24, prenderanno il via una serie di lezioni e partite libere di scacchi destinate a persone di ogni età.
L'iniziativa si svolgerà ogni ultimo mercoledì del mese presso la Biblioteca di quartiere in Largo Nilde Iotti, angolo Via Turati presso la delegazione comunale di Porto d'Ascoli.
PARTITE LIBERE DI SCACCHI - SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Hanno preso il via, per il terzo anno consecutivo, le partite libere di scacchi destinate a persone di ogni età che si svolgono presso la Biblioteca Comunale Lesca di San Benedetto del Tronto in Viale De Gasperi 124.
L'iniziativa si svolge ogni mercoledì dalle 17 alle 19 e la partecipazione è gratuita.
Si accendono i riflettori sul palco del Teatro Mestica di Apiro per la nuova stagione teatrale giunta alla sua XIII edizione. La stagione come di consuetudine è organizzata dalla direzione artistica di Teatro di Onisio (Fiorenza Montanari ed Andrea Quatrini), con il patrocinio del Comune di Apiro.
Ente Concerti e Comune di Pesaro presentano il cartellone della 65 a Stagione concertistica pesarese con ben 14 appuntamenti in programma sul palco del Teatro Rossini da novembre 2024 ad aprile 2025.
Il 30 aprile chiusura affidata al pianoforte di Alessandro Taverna con un programma dedicato alla tradizione viennese, impreziosito dall'esecuzione di Sul bel Danubio blu di J. Strauss.
STAGIONE CONCERTISTICA SENIGALLIA CONCERTI - SENIGALLIA
Il Comune di Senigallia e l’Associazione Culturale LeMuse hanno presentato la III edizione di Senigallia Concerti, un cartellone ancora più ricco di appuntamenti che si articola dal 17 novembre al 30 aprile 2025.
30 APRILE
Il Novecento che aveva aperto la Stagione la chiude con un concerto tutto americano “Gershwin Rapsodia in Blu”, nel quale il pianoforte di Maurizio Baglini e il sassofono (e la direzione) di Federico Mondelci assieme all’Orchestra Sinfonica Abruzzese ci guideranno in un magico cross-over tra il jazz sinfonico della Rapsodia in blu di Gershwin e il variopinto mescolarsi di jazz e ritmi latino-americani delle pagine di West Side Story di Bernstein.