Prossimi Eventi, Musica, teatro, folklore e molto altro...
MICHAEL ANGELO BATIO - MONTECOSARO
Martedì 28 ottobre, ore 22:00, il Central Pub di Montecosaro trasforma il suo palcoscenico informale in un laboratorio di tecnica e adrenalina: direttamente dagli Stati Uniti arriva Michael Angelo Batio con il "Speed Kills 2025" European Tour, una serata pensata per chi ascolta la chitarra come lingua madre e riconosce il valore del virtuosismo suonato dal vivo.
Ogni mercoledì a partire dalle 21,30 si svolgono lezioni e partite libere di scacchi presso il Circolo Acli S. Maria delle Vergini in via Galasso da Carpi 2 a Macerata.
PARTITE E LEZIONI LIBERE DI SCACCHI - SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Dopo la pausa estiva, mercoledì 17 settembre prenderà il via l'iniziativa "Giochiamo a scacchi". Per il quarto anno consecutivo, tornano le partite libere di scacchi aperte a persone di ogni età, presso la Biblioteca Comunale Lesca di San Benedetto del Tronto, in Viale De Gasperi 124. Gli incontri si svolgono ogni mercoledì dalle 16 alle 18 e la partecipazione è gratuita. L'attività proseguirà fino al 27 maggio 2026.
L'iniziativa, curata dall'istruttore Emanuele Conti e dallo staff di Ares 2.0 Evolution, fino al 29 ottobre, ogni mercoledì dalle 19 alle 20.30, è realizzata dall'Unione Sportiva Acli Marche Aps e dall'assessorato allo sport del Comune di Offida col sostegno della Banca del Piceno.
L’undicesima edizione del Civitanova Film Festival seguirà il filo conduttore degli Incontri necessari, il tema scelto dai direttori artistici Peppe Barbera e Michele Fofi per la rassegna 2025. La manifestazione animerà più luoghi della città dal 25 ottobre al 2 novembre, confermando la sua trasversalità di forme d’arte: dal cinema spazierà alle presentazioni di libri, alla musica, agli incontri con registi e autori, ai dibattiti pubblici e alla fotografia.
LA BANDA QUESTA SCONOSCIUTA - SAN LORENZO IN CAMPO
Rassegna di incontri "dalla parte dell'ascoltatore" a cura di Luigi Livi, già insegnante al Conservatorio di Pesaro, nelle biblioteche della rete CoMeta. Il primo appuntamento, intitolato La banda, questa sconosciuta. Il giradischi di piazza con la puntina compromessa, è in programma mercoledì 29 ottobre alle ore 20.45 alla Biblioteca Comunale di San Lorenzo in campo.
Dieci titoli per 17 rappresentazioni animano il viaggio teatrale del Lauro Rossi per la stagione 2025-26 realizzata dal Comune di Macerata con l’AMAT e il contributo di Regione Marche e MiC.
Oltre agli spettacoli, la stagione – che si compone delle due tradizionali sezioni della Prosa e di Finalmente Domenica!, rassegna per tutta la famiglia – offre anche importanti occasioni di approfondimento e condivisione dell’esperienza teatrale con Gente di Teatro, ciclo di incontri con gli artisti protagonisti delle rappresentazioni e Scuola di platea collaudato e prezioso progetto che coinvolge i ragazzi delle scuole medie superiori.