Proseguono i grandi appuntamenti con il cinema d'autore del Cineforum di San Benedetto: MERCOLEDI' 1 FEBBRAIO verrà proiettato "SAINT OMER" di Alice Diop, vincitore del Leone del Futuro, come migliore opera prima, e del Gran Premio della Giuria all'ultima Mostra del Cinema di Venezia. Cinema Teatro Concordia doppia proiezione ore 17.30 e 21.15. Ingresso €.5,00 con tessera FIC 2022/2023 del Cineforum SBT "Buster Keaton". Il costo della tessera FIC è di €.3,00.
A Jesi il Festival Marche in Atti 2023 per eleggere la migliore compagnia teatrale delle Marche
Il Festival eleggerà la compagnia che rappresenterà le Marche al Gran Premio Nazionale della FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori).
Cinque spettacoli di teatro amatoriale si contenderanno il primo posto del Festival Marche in Atti. La kermesse regionale dedicata al teatro amatoriale si terrà nel mese di gennaio al Teatro "il Piccolo" di Jesi ed è realizzata sotto il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Jesi. Il primo spettacolo del festival Marche in Atti sarà "Il Dubbio", della compagnia La Piccola Ribalta di Pesaro, in programma domenica 8 gennaio alle ore 17:15.
A Jesi, la stagione sinfonica 2023 della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana è composta da sette concerti in abbonamento e un Family Concert fuori abbonamento. Realizzata in collaborazione con la Fondazione Pergolesi Spontini e con l'Amministrazione Comunale, inizia il 20 gennaio per concludersi il 6 maggio.
Sabato 4 febbraio alle ore 21.15 l'artista sarà sul palco del Teatro Nicola degli Angeli con un TALK & SHOW, dove tra video iconici, chiacchierate e doppiaggi estemporanei Fabio Celenza racconterà e mostrerà come un apparente gioco possa diventare motore artistico capace di muovere milioni di visualizzazioni sui social
Appuntamento imperdibile per gli amanti del vintage, per tutti coloro che vogliono fare l'affare, per chi cerca il pezzo d'arredo che mancava, il gioco da collezione, l'accessorio di tendenza, il vinile del proprio artista preferito
Giornata della Memoria. Gli appuntamenti a Senigallia tra incontri film e libri da 26 gennaio al 4 febbraio 2023
Quattro giornate di riflessione con diversi appuntamenti per celebrare Il Giorno della Memoria di quest’anno. Il Comitato ‘Giorno della Memoria’, nato ufficialmente lo scorso anno e composto da Comune di Senigallia, Comunità ebraica di Ancona, Diocesi di Senigallia e Scuola di Pace ‘V. Buccelletti’ ha organizzato una serie di iniziative dedicate alla Memoria.