Ascolipicenofestival odv è un nuovo progetto fortemente dinamico di cultura musicale, identificato da un proprio brand, che l’associazione senza scopo di lucro mette a disposizione di Ascoli e del suo territorio. E’ la musica in tutte le sue declinazioni: da quella colta a quella popolare. E’ la musica, espressione di sentimenti profondi, che eleva lo spirito, sconfigge il disagio dell’anima e aiuta a vivere meglio.
Tornano le tipicità delle 𝐕𝐈𝐄 𝐃𝐈 𝐁𝐀𝐂𝐂𝐎, l'evento che celebra l'enogastronomia di Ripatransone e del Piceno attraverso un itinerario del gusto tra i ristoranti della Città
Domenica 23 novembre ad Appignano del Tronto si svolgerà una camminata naturalistica a Montecalvo con picnic a chilometro zero (presso l'Azienda agricola biologica Mari Anna Maria). L'iniziativa è organizzata dall'amministrazione comunale in collaborazione con U.S. Acli provinciale Aps e con il sostegno della Regione Marche, nell'ambito del bando
Domenica 23 Novembre si svolgerà l'iniziativa "Percorsi di arte e cultura". Si tratta di un appuntamento gratuito promosso dal Circolo Acli Oscar Romero ASD APS, col patrocinio del Comune di Colli del Tronto e della Pro Loco di Colli del Tronto.
Passeggiata Patrimoniale a Montedinove: incontrare chi vive il borgo e ne custodisce le storie
Domenica 23 novembre, ore 9:00 – Ritrovo al Santuario di San Tommaso
Montedinove ospita la Passeggiata Patrimoniale, un itinerario comunitario alla scoperta dei luoghi del cuore e della memoria collettiva del borgo. Una camminata narrata che permetterà ai partecipanti di ascoltare voci, ricordi e storie custodite dalle persone che abitano Montedinove e che ogni giorno ne alimentano l’identità profonda.
ASCOLI PICENO, DOMENICA 23 NOVEMBRE AL TEATRO VENTIDIO BASSO
ROBIN HOOD DI TEATRO GIOVANI TEATRO PIRATA
Con Robin Hood. La storia di roberto di legno che colpiva sempre nel segno del Teatro Giovani Teatro Pirata si apre il sipario domenica 23 novembre sulla stagione dedicata ai ragazzi del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno promossa dal Comune con l’AMAT e il contributo della Regione Marc e del MiC.