Il sipario del Teatro PalaFolli è pronto a riaprirsi: una nuova stagione di Ascolinscena sta per iniziare, ricca di emozioni, risate e grandi storie da vivere insieme!
Il festival, nato dalla creazione di una rete che vede coinvolti Enti Pubblici, Associazioni, Università e Scuole Superiori, si pone come obiettivo la promozione della cinematografia, della cultura, delle arti e del territorio, attraverso un’ampia gamma di azioni.
La coproduzione avrà il compito di generare un forte impatto sul pubblico e sul territorio marchigiano, valorizzando un patrimonio culturale e artistico unico al mondo.
Tornano le tipicità delle 𝐕𝐈𝐄 𝐃𝐈 𝐁𝐀𝐂𝐂𝐎, l'evento che celebra l'enogastronomia di Ripatransone e del Piceno attraverso un itinerario del gusto tra i ristoranti della Città
Stanno proseguendo, nel territorio del Comune di Offida, le attività realizzate nell'ambito del progetto presentato dal Comune di Offida sul bando regionale "Iniziative a carattere territoriale sui tempi del benessere e della qualità della vita".
Sabato 22 novembre, alle 9,30, nella frazione di Santa Maria Goretti, si svolgerà una camminata sportiva con esercizi ginnici della durata di un'ora circa.
GROTTAMMARE, ENERGIE VIVE INZIA SABATO 22 CON “LE COSE CHE T’HO IMPARATO”
Energie Vive 2025/2, progetto teatrale proposto da Comune e Associazione Culturale Profili Artistici con AMAT e il contributo di MiC e Regione Marche, prende il via sabato 22 novembre con lo spettacolo Le cose che t’ho imparato di Carlo Picchiotti, protagonisti Stefano Ambrogi e Ermenegildo Marciante con la regia di Siddhartha Prestinari.
Ascolipicenofestival odv è un nuovo progetto fortemente dinamico di cultura musicale, identificato da un proprio brand, che l’associazione senza scopo di lucro mette a disposizione di Ascoli e del suo territorio. E’ la musica in tutte le sue declinazioni: da quella colta a quella popolare. E’ la musica, espressione di sentimenti profondi, che eleva lo spirito, sconfigge il disagio dell’anima e aiuta a vivere meglio.