Dopo il successo dello scorso anno, torna “Gradara Contemporanea”, la mostra diffusa di arte contemporanea che si terrà dal 10 giugno al 10 luglio nel centro storico di Gradara e che vedrà come sedi espositive L’Emporio La Loggia, il Conventino di Gradara con chiesa annessa (dove si terranno anche alcuni incontri) e Palazzo Rubini Vesin.
AL VIA MARTEDÌ 28 GIUGNO NEL CORTILE DI PALAZZO MONTANI ANTALDI
CON IL PIANISTA ENIS BAJRAMI
Dopo il successo di pubblico ottenuto nelle prime sei edizioni torna a Pesaro con il suo settimo capitolo MUN Music Notes in Pesaro, rassegna di musica classicacurata da Eugenio Della Chiara, promossa dal Comune di Pesaro in collaborazione con AMAT, che si svolgerà in due differenti spazi, il Cortile di Palazzo Montani Antaldi (gentilmente concesso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro) e la Chiesa dell’Annunziata.
Ai piedi della torre civica, nella splendida cornice del centro storico di Pergola, uno dei borghi più belli d'Italia, all'ora del tramonto, parte mercoledì 15 giugno il Caffè Letterario.
Scattano mercoledì 15 giugno le Serate in Centro promosse dall'amministrazione comunale in collaborazione con la Pro loco, associazioni locali ed esercenti. Tutti i mercoledì (dalle ore 19) e il sabato (dalle ore 20) di giugno, luglio e agosto isola pedonale lungo corso Matteotti. In programma musica, animazione, laboratori, artigianato nel cuore del centro storico di uno dei Borghi più belli d'Italia.
«Il CaterRaduno sarà a Pesaro da giovedì 30 giugno a domenica 3 luglio». Lo ha annunciato il sindaco di Pesaro Matteo Ricci in diretta radiofonica su Caterpillar. «Tra i posti scelti per ospitare l’evento di Rai Radio 2 -anticipa – abbiamo scelto Baia Flaminia, un luogo bellissimo ai piedi del monte San Bartolo. Dove -scherza con i conduttori – potremmo ammirare anche il famoso tramonto sul mare».
PESARO, STUPOR CIRCUS DAL 30 GIUGNO AL PARCO MIRALFIORE
Circo El Grito torna a Pesaro dal 30 giugno al 17 luglio con la quarta edizione di Stupor Circus, festival internazionale di Circo Contemporaneo promosso dal Comune di Pesaro con l’AMAT che nelle 22 giornate di spettacolo offre l’occasione a spettatori di tutte le età di conoscere un aspetto del circo contemporaneo mai visto prima. Si ampliano le location del festival, tutte al Parco Miralfiore che oltre al suggestivo Chapiteau di Circo El Grito, allestito per l’occasione nel parco, comprendono il Teatro Roulotte e il Teatro Ambulante.
I "Giovedì al Castello" sono tornati dal 16 giugno a riempire Gradara di un folto pubblico di visitatori che ogni settimana potranno vivere un vero e proprio "tuffo nel passato". Fino al 15 settembre 2022, infatti, il medioevo sarà di casa nello splendido Borgo marchigiano: tutti i giovedì dal pomeriggio fino alla sera ci si potrà immergere nelle affascinanti atmosfere di una sera d'estate del 1450 in compagnia di gruppi storici medievali.
Prende il via la seconda edizione di Musica a Corte, il cartellone organizzato dall’Ente Concerti che segna il proseguimento della collaborazione dell’istituzione concertistica pesarese con il Conservatorio Rossini. Protagonisti saranno infatti giovani talenti, selezionati fra i migliori allievi dell’Istituto pesarese, che si esibiranno in una serie di quattro concerti ospitati nel bel cortile di Palazzo Mosca, sede dei Musei Civici cittadini.