Prossimi Eventi, Musica, teatro, folklore e molto altro...
STAGIONE TEATRALE - PESARO
40 appuntamenti per 10 spettacolida ottobre 2025 ad aprile 2026 per la nuova stagione del Teatro Sperimentale di Pesaro promossa dal Comune con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC.
Tredici comuni, 26 spettacoli, un mix di gratuità e biglietti, attori di fama nazionale e artisti locali per la nuova edizione del Festival Storie. “Noi facciamo rete, qui non c’è campanile. Noi li promuoviamo i campanili, senza il campanilismo”.
31 serate di spettacolo, 13 titoli da ottobre 2025 ad aprile 2026 per la nuova stagione del Teatro dell’Aquila di Fermo – realizzata dal Comune di Fermo con l’AMAT e il contributo di Regione Marche e MiC – che con rinnovato entusiasmo è pronta ad accogliere un ricco viaggio tra le molteplici espressioni dello spettacolo dal vivo.
La 𝗩𝗜𝗜 𝗦𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗟𝗶𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗖𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮𝗻𝗼𝘃𝗮 𝗮𝗹𝗹'𝗢𝗽𝗲𝗿𝗮 riparte con una edizione d'eccezione e con un ricco programma sotto la direzione artistica del maestro Alfredo Sorichetti.
Venerdì 28 novembre 2025: Così fan tutte, Teatro Rossini
Il 𝘉𝘪𝘢𝘯𝘤𝘰 𝘥’𝘈𝘶𝘵𝘰𝘳𝘦 – 𝘍𝘦𝘴𝘵𝘪𝘷𝘢𝘭 𝘥𝘦𝘭 𝘛𝘢𝘳𝘵𝘶𝘧𝘰 𝘉𝘪𝘢𝘯𝘤𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘗𝘪𝘤𝘦𝘯𝘰 a 𝐕𝐞𝐧𝐚𝐫𝐨𝐭𝐭𝐚 per celebrare il re della tavola: il tartufo bianco. 28-30 NOVEMBRE. INFO IN LOCANDINA
Ogni martedì (alle ore 21) ed ogni venerdì (alle ore 20), fino al 15 maggio 2026, si svolgono lezioni di yoga olistico tenute dall'insegnante Eugenia Brega.
Ogni lezione ha la durata di un'ora e si tiene presso Hopera Ballet Istituto Formazione Danzatori Via Airone 21 - Porto D'Ascoli. L'iniziativa viene realizzata grazie alla collaborazione tra Circolo Acli Oscar Romero ASD Aps, U.S. Acli Marche Aps e Teatro delle Foglie.
Il festival, nato dalla creazione di una rete che vede coinvolti Enti Pubblici, Associazioni, Università e Scuole Superiori, si pone come obiettivo la promozione della cinematografia, della cultura, delle arti e del territorio, attraverso un’ampia gamma di azioni.
La coproduzione avrà il compito di generare un forte impatto sul pubblico e sul territorio marchigiano, valorizzando un patrimonio culturale e artistico unico al mondo.
Andrà avanti fino al 29 maggio l'iniziativa "Percorso di respiroconsapevole" in programma presso la palestra della Casa Albergo Ferrucci di Ascoli Piceno.