Da un'idea di Sabino Morra, uno spettacolo dedicato alle grandi emozioni: ROMANTICA....un incontro tra artisti e tra arti. L'incontro tra due amici David Mazzoni e Sabino Morra, che parlando del loro modo di regalare emozioni, hanno deciso di unire le loro due arti: Il canto e la parola.
I Teatri Pergolesi di Jesi e Spontini di Maiolati ospitano da novembre 2025 ad aprile 2026 un cartellone unico di 12 appuntamenti – di cui 2 fuori abbonamento – su iniziativa della Fondazione Pergolesi Spontini con i due Comuni (soci fondatori della Fondazione) e l’AMAT. La stagione elaborata è in equilibrio tra proposte consolidate ed esperienze più innovative, un viaggio nelle diverse espressioni del panorama teatrale pieno di emozioni tra classici e teatro del presente.
La XXIV edizione dell’evento dedicato al cioccolato di qualità e alle eccellenze della pasticceria sta per tornare con nuovi protagonisti, laboratori, show cooking e altre novità.
Il gusto del cioccolato e la magia di Ancona si stanno per fondere in un dolce legame!
DOMENICA 23 NOVEMBRE A JESI PER KLANG. ALTRI SUONI ALTRI SPAZI
ROBERTO ANGELINI E RODRIGO D’ERASMO IN IL DOMINIO DELLA LUCE
Domenica 23 novembre il Teatro Valeria Moriconi ospita una tappa di Klang. Altri suoni, altri spazi, rassegna musicale regionale promossa da AMAT con i Comuni del territorio nata con lo scopo di valorizzare esperienze musicali di qualità che si contraddistinguono per un significativo tasso di sperimentazione e una forte autorialità, giunta alla settima edizione.
Con 16 titoli fra novembre e aprile, Comune di Senigallia e AMAT, in collaborazione con Compagnia della Rancia e con il contributo di Ministero della Cultura e Regione Marche, propongono un nuovo e brillante cartellone teatrale al Teatro La Fenice. Illustrato oggi dal sindaco Massimo Olivetti con l’assessore al turismo Simona Romagnoli e la dirigente del settore Elisabetta D’Amico insieme al presidente AMAT Piero Celani e il direttore Gilberto Santini e con Michele Renzullo della Compagnia della Rancia, il programma propone commedie brillanti, musical, classici del teatro e titoli moderni, eventi unici, balletti e coreografia contemporanea.
Il Teatro Gentile di Fabriano torna ad aprire le sue porte a una nuova stagione 2025/26 nata dalla rinnovata collaborazione tra il Comune di Fabriano e l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC, da ottobre a maggio con 10 spettacoli, di cui 2 fuori abbonamento. Il Gentile conferma inoltre la sua vocazione di luogo dedicato alla creazione artistica ospitando ben 3residenze di riallestimento, preziose occasioni per la città che ospita le compagnie per periodi più lunghi, favorendo un maggiore indotto economico e culturale.
MERCOLEDÌ 26 NOVEMBRE AL TEATRO GENTILE DI FABRIANO
GIANLUCA GUIDI E GIAMPIERO INGRASSIA SONO “LA STRANA COPPIA”
La strana coppia è un esempio di come Neil Simon, il più geniale e prolifico autore del teatro comico della seconda metà del ‘900, riesca sempre a trovare quel pizzico di simpatica follia nella vita di tutti i giorni. La versione teatrale proposta al Teatro Gentile di Fabriano mercoledì 26 novembre nella stagione promossa dal Comune con l’AMAT (inizialmente era prevista il 25 novembre) è interpretata dalla collaudata coppia Gianluca Guidi - anche autore e regista della pièce - e Giampiero Ingrassia, garanzia di divertimento all’insegna di buon gusto e intelligenza.