Con 16 titoli fra novembre e aprile, Comune di Senigallia e AMAT, in collaborazione con Compagnia della Rancia e con il contributo di Ministero della Cultura e Regione Marche, propongono un nuovo e brillante cartellone teatrale al Teatro La Fenice. Illustrato oggi dal sindaco Massimo Olivetti con l’assessore al turismo Simona Romagnoli e la dirigente del settore Elisabetta D’Amico insieme al presidente AMAT Piero Celani e il direttore Gilberto Santini e con Michele Renzullo della Compagnia della Rancia, il programma propone commedie brillanti, musical, classici del teatro e titoli moderni, eventi unici, balletti e coreografia contemporanea.
Tre interessanti incontri come preludio al Premio Marche 2025. In attesa della Biennale d’arte contemporanea, finalmente tornata ad Ancona, dove era nata nel 1957, si può partecipare alle conferenze, che si terranno alla Mole Vanvitelliana, nelle sale del museo Omero.
Dal 23 ottobre al 28 novembre, il Teatro Astra “R. Gasparri” di Castelfidardo apre il sipario su un nuovo viaggio tra dialetti, tradizioni e sorrisi autentici
Il Teatro Gentile di Fabriano torna ad aprire le sue porte a una nuova stagione 2025/26 nata dalla rinnovata collaborazione tra il Comune di Fabriano e l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC, da ottobre a maggio con 10 spettacoli, di cui 2 fuori abbonamento. Il Gentile conferma inoltre la sua vocazione di luogo dedicato alla creazione artistica ospitando ben 3residenze di riallestimento, preziose occasioni per la città che ospita le compagnie per periodi più lunghi, favorendo un maggiore indotto economico e culturale.
GEPPY GLEIJESES E LUCIA POLI PORTANO IN SCENA L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTO
In elegante equilibrio tra leggerezza e profondità, Geppy Gleijeses porta in scena in veste di regista venerdì 14 novembre al Teatro Gentile di Fabriano – nella stagione promossa dal Comune con l’AMAT - L’importanza di chiamarsi Ernesto, capolavoro di Wilde, cogliendo con acuta sensibilità l’ironia sottile e il meccanismo infallibile della “commedia perfetta”. Con la sua inconfondibile presenza scenica, Lucia Poli dà vita a una Lady Bracknell imponente e irresistibile, perfetta nel restituire – con affilata ironia – le contraddizioni di un mondo ossessionato dalle apparenze.
QUEEN AT THE OPERA - A ANCONA PER IL TOUR DEL DECENNALE!
Dopo i clamorosi SOLD OUT delle passate edizioni, Queen At The Opera torna finalmente a Ancona per celebrare il suo decimo anniversario con il tour europeo del DECENNALE!
L'unico spettacolo sui Queen UFFICIALMENTE APPROVATO 16 NOVEMBRE 2025 ANCONA, Teatro delle Muse