STAGIONE CONCERTISTICA ACCADEMIA D'ARTE LIRICA - OSIMO
09/06/2023
La stagione concertistica 2022-2023 dell’Accademia d’Arte Lirica offrirà sei appuntamenti al Teatro La Nuova Fenice, da dicembre a giugno, e avrà per protagonisti le giovani voci della storica istituzione osimana. Venerdì 9 giugno OPERA in concerto
KLANG, ALTRI SUONI ALTRI SPAZI IL CARTELLONE DEL FESTIVAL SI ARRICCHISCE DI UN NUOVO APPUNTAMENTO:
IL 9 GIUGNO AL TEATRO PERGOLESI DI JESI CON ANGEL OLSEN
Il cartellone di Klang nasce come contenitore "aperto" pronto ad accogliere nuovi appuntamenti in questo viaggio che percorre altri suoni, altri spazi – come recita il sottotitolo della rassegna - proprio a sottolineare come ad essere protagonista non sia solo la musica in quanto tale, ma il connubio creativamente esplosivo con i preziosi spazi del territorio. Ad arricchire il programma il 9 giugno al Teatro Pergolesi di Jesi sarà Angel Olsen con una delle quattro tappe italiane di Solo tour, in collaborazione con il Comune di Jesi e la Fondazione Pergolesi Spontini.
Si aggiunge un nuovo appuntamento all'attesissima tournée "N20 TOUR", per celebrare il ventennale dei negramaro: il 9 giugno la band sarà live al Parco della Pace di Servigliano (FM) per la data zero della tour. Biglietti disponibili in prevendita da venerdì 5 maggio, per tutte le informazioni: www.magellanoconcerti.it e www.friendsandpartners.it.
Amiche ed amici de la Taverna! Giugno è arrivato, il nuovo menù con le nostre prelibatezze anche ed ecco cosa vi aspetta questa settimana a La Taverna!
“Jesi Music Festival – Musica sotto le Stelle”: inizia la stagione musicale targata “lo sBARello” ai giardini pubblici di Jesi. La prima data il 9 giugno alle ore 21 con The Paccasassi
FOLLIE, FOLLIE LA PAZZIA IN MUSICA - PORTO SAN GIORGIO
09/06/2023
Venerdì 9 giugno a Porto San Giorgio, alle ore 21, concerto conclusivo in teatro della rassegna Musica Incantatrice dal titolo ”Follie, follie, la pazzia in musica”. Verranno eseguite arie e pezzi d’insieme sul tema della pazzia, un argomento molto ricorrente nell’opera lirica.
Gran concerto. È il titolo della serata musicale in programma venerdì 9 giugno alle ore 21.15 al Palaspeca di San Benedetto del Tronto. La serata musicale vedrà protagonisti i ragazzi della Scuola secondaria Curzi. L'orchestra dell'indirizzo musicale al gran completo, composta da ben 60 elementi offrirà al pubblico una serata dedicata all'armonia della Terra.
Terzo appuntamento con il Festival Organistico della Marca Anconetana, organizzato dagli Amici della Musica “Guido Michelli”,venerdì 9 giugno, alle ore 18.30, presso la chiesa chiesa di San Venanzo Frazione Albacina, Borgo Tufico (Fabriano): protagonista del concerto sarà il giovane organista Giulio De Nardo. Molti gli autori in programma tra cui: W.A. Mozart; G.B. Pescetti, N.Moretti, G. Frescobaldi.
Dalle ore 19 di venerdì 9 giugno si apriranno le porte di Piazza dell’Unità a Centobuchi per una serata a ingresso gratuito. Sarà allestita un’ampia Area Food&Beverage, con musica dj set che farà da apripista agli attesissimi concerti.
A partire dalle ore 20 si esibiranno due gruppi locali: dalle sonorità powerpop de “La Fabbrica dei sogni di carta” all’indie rock dei “Gaber and Friends”, che porteranno sul palco una riproposizione del celeberrimo album “Is This It” del gruppo statunitense The Strokes. Il main event è rappresentato dal concerto live dei LatoB, band italiano che realizzerà un omaggio a Lucio Battisti riproponendo alcuni dei suoi brani più importanti.