Prosa, danza, musica, family show e cabaret per la stagione 2022/23 dei Teatri di Civitanova promossa dal Comune di Civitanova Marche e dall’AMAT in collaborazione con l’Azienda Teatri di Civitanova e con il contributo della Regione Marche e del MiC.
Il calendario si struttura in due sezioni, in abbonamento e fuori abbonamento, per dodici appuntamenti da dicembre 2022 a febbraio 2023 al Teatro Rossini e al Teatro Annibal Caro.
Con sei titoli in abbonamento prende il via da dicembre la stagione del teatro Velluti di Corridonia proposta dal Comune che ha scelto di tornare ad essere affiancato dall’Amat, con il contributo di MiC e Regione Marche. Presentato oggi dal sindaco Giuliana Giampaoli con l’assessore alla cultura Massimo Cesca e con il presidente Amat Piero Celani e il direttore Gilberto Santini, il programma del Velluti offre sei titoli: nomi notevoli e grandi temi all’insegna del miglior teatro.
Pesaro Città Creativa UNESCO per la Musica, rinnova, accanto alla già ampia offerta musicale, l’appuntamento con Playlist Pesaro, rassegna che torna per la nona edizione da gennaio a maggio 2023 al Teatro Sperimentale e alla Chiesa dell’Annunziata su iniziativa del Comune di Pesaro e dell’AMAT, in collaborazione con Regione Marche e MiC e realizzata con il contributo di BPER Banca.
TeatrOltre, festival ideato e realizzato all’insegna della multidisciplinarietà dall’AMAT con i Comuni del territorio, diventa un palcoscenico sempre più ampio per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei. Accanto agli storici Comuni della provincia di Pesaro e Urbino che da 19 edizioni ne sono promotori, per l’edizione 2023, con il contributo di Regione Marche e MiC, il festival si svolge in 13 città della regione – Pesaro, Fano (in collaborazione con Fondazione Teatro della Fortuna), Urbino, Ascoli Piceno, Cagli, Fabriano, Fossombrone, Jesi (in collaborazione con Fondazione Pergolesi Spontini), Mondavio, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo In Campo, Senigallia – con un calendario di ben 36 appuntamenti per uno sguardo su teatro, danza e musica “al presente” a 360 gradi.
๐ฆ๐ฎ๐ฏ๐ฎ๐๐ผ 5 novembre primo appuntamento con ๐จ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐, la rassegna teatrale di commedie del Palafolli teatro , sede creativa della Compagnia dei Folli .
La rassegna si aprirà con la nuova commedia brillante IL COLORE V di Mario Alessandro Paolelli per la regia di Paolo Fratoni e messa in scena dalla compagnia Castoretto Libero .
STAGIONE TEATRALE SIMBIOSI - SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Dal 04/02/2023 Al 18/03/2023
๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐/๐๐ ๐บ๐๐๐๐๐๐๐ Eros, che in ๐จ๐๐๐๐ ๐ ๐ท๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ poggia intimamente il capo sulla spalla dell’amata cingendole la schiena, nella rappresentazione più drammatica del mito è, invece, colui che la sorregge in un intreccio carico di tensione non solo fisica, ma anche emotiva
Quest'anno, tramite ๐บ๐๐๐๐๐๐๐, abbiamo voluto celebrare la memoria dei 200 anni dalla morte del famoso scultore Antonio Canova
Sentimenti, comicità, riflessione. Tanto offrirà la stagione teatrale di Treia che torna portando sul palco un mix di emozioni e nomi noti sulla scena nazionale. Da Debora Caprioglio a Barbara Foria, dal concerto di Capodanno alla esibizione dei Gemelli di Guidonia, dalle battute di Marco Marzocca alle riflessioni di Giobbe Covatta all’effervescente Giovanni Vernia è un calendario con grande varietà e qualità: ben nove appuntamenti e quattro domeniche da favola, la rassegna teatrale pensata ad hoc per i bambini.