FORM OMAGGIO A ASTOR PIAZZOLLA - FERMO EVENTO ONLINE
Dal 27/02/2021 Al 28/02/2021
A cento anni dalla nascita, la FORM, la colonna sonora delle Marche, omaggia Astor Pantaleón Piazzolla, tra i più famosi musicisti del XX secolo, riformatore del tango e strumentista d’avanguardia.
Sabato 27 e domenica 28 febbraio, l’Orchestra Filarmonica Marchigiana mostra tutta la sua duttilità con un progetto che che va oltre il repertorio sinfonico classico: Tango suite, con la direzione di Daniele di Bonaventura.
Appennino Emozioni vi accompagna Domenica 28 Febbraio in una bellissima escursione in alcuni borghi ai piedi del Monte Amandola sui Monti Sibillini.
Un escursione intorno a Garulla di Amandola (FM) alla scoperta di un paesaggio modellato dalle attività agricole e silvo-pastorali senza tralasciare gli scorci panoramici sui Monti Sibillini e sulle Colline Marchigiane… un anello alla scoperta di borghi nascosti senza tralasciare i bellissimi panorami.
Si chiama Lu Cerquò de Ficià ed è uno degli alberi monumentali delle Marche e d’Italia. I suoi rami toccano il cielo e le sue radici penetrano in profondità nella terra dove si trova la linfa che lo ha reso lussureggiante e vigoroso.
APRITE I VOSTRI OCCHI SOPRA E SOTTO IL PALCO - FERMO EVENTO ONLINE
14/03/2021
Il progetto prevede l’allestimento a porte chiuse dello spettacolo “Aprite i vostri occhi”, all’interno del Teatro dell’Aquila di Fermo. In collaborazione con Sydonia Production, produrremo un contributo video atto a valorizzare una scrittura che si concentra sulla nostra Italia, sulle nostre Marche e sulle vere bellezze della nostra terra.
Il primo evento TEDxFermo sarà come una boccata d'aria per la tua mente : finalmente a Fermo come in tante altre città in tutto in mondo, lo spettacolo più avvincente per ridare vita ai nostri sogni!
Il 26 Marzo al Teatro dell'Aquila di Fermo, Le Idee spiegano le ali. Vola insieme a noi.
Anche quest'anno l'amministrazione comunale città di Petritoli sceglie di sostenere questa importante iniziativa che è oramai giunta al suo quinto compleanno! Il concorso è interamente curato dal comitato " Musicalità ed Espressioni" nelle persone di Lorella Saraconi e Simone Maranesi, il tutto supervisionato dalla presidente del suddetto Dott.ssa Maria Cristina Cingolani. Il comitato si avvale di una giuria di qualità presenziata dal Dott. Poeta e dantista Giovanni Zamponi.