Settanta concerti in soli 4 mesi e mezzo e in ben 23 sedi differenti, dal nord al sud e dal mare ai monti, nelle Marche e fuori regione, con la nuova stagione della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana: Musicattraverso. Presentata in Regione dall'assessore alla Cultura Chiara Biondi, dal presidente FORM Fabrizio del Gobbo e dal direttore artistico Francesco di Rosa, mentre in collegamento c'erano gli amministratori dei Comuni di Ancona e Fabriano e il vicepresidente FORM Ezio Maria Tisi.
LA FORM E MAYER, SOLISTA DEI BERLINER: IDILLIO ED EROISMO
Giovedì 8 maggio 2025, ore 21.00 – Ancona, Teatro Sperimentale
Continua il folgorante successo di Esperienze D. M., i numeri della seconda stagione parlano da soli. 100 repliche con oltre 110.000 spettatori fanno di questa produzione uno dei successi più forti di questa stagione teatrale.
Tornano i tre ragazzacci terribili con una terza stagione completamente nuova, nuove esperienze, nuove storie con la stessa coinvolgente energia, la loro capacità di improvvisazione trasforma ogni serata in una esperienza unica, il pubblico è coinvolto nello show e ne diventa protagonista insieme ad Awed, Dose e Dadda.
Torna la XVII edizione del Grand Tour Musei, l’immancabile appuntamento alla scoperta del patrimonio culturale conservato nei musei marchigiani.
Promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e dalla Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC - Ministero della Cultura Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia.
44 concerti e grandi nomi del concertismo tra cui i pianisti Maurizio Baglini, Bruno Canino, Gilda Buttà, il primo violino dell’orchestra della Scala Laura Marzadori, la violoncellista Silvia Chiesa, l’arpista Claudia Lucia Lamanna, i Virtuosi dell’Orchestra Filarmonica Pugliese, il primo oboe dell’Orchestra di Santa Cecilia Francesco Di Rosa, sino alla mitica attrice Ornella Muti e al giovane attore Eugenio Mastrandrea, protagonista della fiction “Don Matteo” su Rai1, che proporrà un nuovo spettacolo firmato da Stefano Valanzuolo e dedicato all’ottocentesimo anniversario di San Francesco d’Assisi.
Il 12 luglio a Corridonia sarà la volta della violinista Laura Marzadori, primo violino della Scala nota per la sua rara maestria e per le incursioni nel mondo pop che l’hanno vista in tempi recenti anche al Festival di Sanremo affianco al cantante Lazza.
Dopo il travolgente successo delle date invernali di “AVANGUARDIA PURA”, lo spettacolo che ha conquistato il pubblico con sold out in tutta Italia, CAMIHAWKE e WILLWOOSH sono pronti a tornare sul palco con nuovi appuntamenti