Regione Marche, AMAT – circuito multidisciplinare di teatro, musica, danza e circo contemporaneo delle Marche –, MiC e i Comuni del territorio – Ascoli Piceno, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Cupra Marittima, Falerone, Fano, Macerata, Matelica, Monte Rinaldo, Osimo, Pesaro, Porto San Giorgio, San Severino Marche, Senigallia, Sirolo, Urbisaglia - rinnovano l’appuntamento con il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione restituendoli a un ampio uso. TAU Teatri Antichi Uniti è un prezioso luogo di incontro tra le ricchezze archeologiche della regione e i contenuti di spettacolo che da 24 anni è un fiore all’’occhiello della scena nazionale. 34 appuntamenti in 16 splendidi siti archeologici della regione per una proposta che spazia dalle migliori esperienze della scena nazionale ai lavori di talentuosi artisti Made in Marche.
Belmonte Piceno, Montappone, Montefalcone Appennino, Monte San Martino, Penna San Giovanni, Santa Vittoria in Matenano, Sant'Angelo in Pontano, Servigliano. PROGRAMMA IN LOCANDINA
TEATRANDO DI PAGLIA - MONTE SAN GIUSTO E MONTEGRANARO
Dal 08/07/2022 Al 10/07/2022
Torna "Teatrando di Paglia", l'evento sulle suggestive colline tra Monte San Giusto e Montegranaro
Quest'anno abbiamo voluto fare una sorpresa , dare la possibilità, fino al 10 giugno, di acquistare l'abbonamento per tutti e 3 i giorni ad un prezzo 𝗦𝗖𝗢𝗡𝗧𝗔𝗧𝗢 di 15€ +d.d.p., per un numero limitato di 200 posti
IL CIAUSCOLO MARCHIGIANO L'UNICO SALAME SPALMABILE
31/12/2022
I contadini se lo concedevano a metà mattinata, spalmato sul pane, per ritemprarsi dalle fatiche del lavoro nei campi. Il ciauscolo è un celebre salume marchigiano a marchio IGP, prodotto nei numerosi borghi compresi tra le province di Ancona, Macerata e Ascoli Piceno. Si caratterizza per il colore rosato, il deciso profumo di spezie e il gusto sapido ma delicato al tempo stesso, ma soprattutto per la consistenza spalmabile, che lo differenzia da qualsiasi altro insaccato presente sul mercato.