Dieci titoli per 17 rappresentazioni animano il viaggio teatrale del Lauro Rossi per la stagione 2025-26 realizzata dal Comune di Macerata con l’AMAT e il contributo di Regione Marche e MiC.
Oltre agli spettacoli, la stagione – che si compone delle due tradizionali sezioni della Prosa e di Finalmente Domenica!, rassegna per tutta la famiglia – offre anche importanti occasioni di approfondimento e condivisione dell’esperienza teatrale con Gente di Teatro, ciclo di incontri con gli artisti protagonisti delle rappresentazioni e Scuola di platea collaudato e prezioso progetto che coinvolge i ragazzi delle scuole medie superiori.
7 spettacoli in abbonamento e 2 fuori abbonamenti tracciano da novembre 2025 a maggio 2026 al Teatro Rossini il viaggio nello spettacolo dal vivo della stagione promossa dal Comune di Civitanova Marche, dall’Azienda Teatri di Civitanova e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e MiC.
PRATICA ARTISTICA PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ VITA DEI MALATI DI PARKINSON
Dal 21 ottobre torna a Recanati Dance Well – Movement and research for Parkinson, progetto per promuovere la pratica della danza contemporanea in spazi museali e contesti artistici a beneficio dei malati di Parkinson e delle persone con ridotte capacità motorie realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e per la lettura nell’ambito del progetto “Infinite letture” su iniziativa del Comune di Recanati e degli Assessorati alla Cultura, ai Servizi Sociali e all’Istruzione e dell’AMAT, con la collaborazione di Sistema Museo, della Regione Marche e del Comune di Bassano del Grappa attraverso il suo CSC Centro per la Scena Contemporanea.
Martedì 11 novembre si apre il sipario sulla nuova stagione del Teatro Rossini di Civitanova Marche promossa dal Comune, dall’Azienda Teatri di Civitanova e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e MiC.
L’inaugurazione è con Sapore di mare. Il Musical il celebre film dei fratelli Vanzina per la prima volta a teatro con le più belle canzoni italiane dei favolosi Anni 60, l’interpretazione, tra gli altri, di Fatima Trotta e la regia di Maurizio Colombi.
L'UOMO, IL CAPITANO, IL CALCIATORE GAETANO SCIREA - TREIA
Dal 11/11/2025 Al 16/11/2025
L'uomo, il capitano, il campione Gaetano Scirea: mostra fotografica da martedì 11 a sabato 16 novembre dalle 17 alle 19.30 presso locali ex Trea. INFO E PROGRAMMA IN LOCANDINA
Ogni mercoledì a partire dalle 21,30 si svolgono lezioni e partite libere di scacchi presso il Circolo Acli S. Maria delle Vergini in via Galasso da Carpi 2 a Macerata.
Una serata tutta da ridere con Nello Taver, uno dei comici più esplosivi e irriverenti della nuova stand-up italiana!
Nasce nel 1998 ad Avellino, Vincenzo Siciliano, arte @nello_taver2 ha iniziato come creator sui social con contenuti di black humour e freestyle hip-hop, emergendo in particolare su YouTube e Instagram. Con il tempo ha ampliato il suo panorama artistico: rapper, entertainer, youtuber, tiktoker (e ora anche stand-up comedian), capace di trasformare provocazione, ironia e satira in linguaggio riconoscibile.
La 56ª edizione di Macerata Jazz torna a colorare l’inverno con sette grandi serate al Teatro Lauro Rossi, tra produzioni originali, star del jazz e sonorità internazionali.
Trentaquattro appuntamenti in quattro cartelloni principali, più una sezione extra “Altri percorsi” con almeno dieci ulteriori date. Sono i numeri della nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro comunale di Caldarola, presentata in conferenza stampa e per la prima volta pensata non solo per il paese, ma per l’intero territorio dei cinque Comuni coinvolti: Belforte del Chienti, Caldarola, Camporotondo di Fiastrone, Cessapalombo e Serrapetrona.