Ogni mercoledì a partire dalle 21,30 si svolgono lezioni e partite libere di scacchi presso il Circolo Acli S. Maria delle Vergini in via Galasso da Carpi 2 a Macerata.
Monir Ghassem potrebbe sembrare un nome da narcotrafficante mediorientale, in realtà lei è una frustratissima laureata in Relazioni Internazionali che, non trovando mai il lavoro giusto (nel senso più letterale possibile), ha ripiegato sulla stand-up comedy.
La 𝗩𝗜𝗜 𝗦𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗟𝗶𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗖𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮𝗻𝗼𝘃𝗮 𝗮𝗹𝗹'𝗢𝗽𝗲𝗿𝗮 riparte con una edizione d'eccezione e con un ricco programma sotto la direzione artistica del maestro Alfredo Sorichetti.
Venerdì 28 novembre 2025: Così fan tutte, Teatro Rossini
Un cartellone fitto e di alto profilo accompagna l’autunno della città di San Severino Marche. Il programma, promosso dal Comune con la collaborazione della Pro Loco e delle associazioni cittadine, offre appuntamenti che spaziano dal teatro alla musica, dallo sport alla valorizzazione del patrimonio artistico e naturalistico.
Sabato 15 novembre, alle 21.15, riparte la 9° rassegna dialettale IL TEATRO DELLE ARMONIE, al Lanciano Forum di CASTELRAIMONDO. Non perdete queste otto divertenti serate del sabato sera. Ingresso € 10. INFO E PROGRAMMA IN LOCANDINA
Sabato 29 novembre, alle 21.15, il Teatro Comunale Giuseppe Gasparrini si trasformerà in uno scrigno di terra e fuoco: una serata interamente dedicata alla millenaria arte della ceramica di Appignano, tra memoria, gesto manuale e creatività contemporanea. L'evento, fortemente voluto dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con l'associazione culturale Prometeo, celebra quella sapienza artigiana che ha fatto del borgo un punto di riferimento nel panorama ceramico delle Marche e dell'intera Penisola.
Sei titoli del miglior teatro italiano in abbonamento, più un trittico di spettacoli domenicali per i piccoli e altrettanti appuntamenti fuori abbonamento, fra cui il tradizionale Concerto di Capodanno. È la nuova stagione delTeatro Velluti di Corridonia proposta da Comune e AMAT, con il contributo di MiC e Regione Marche e presentata ufficialmente oggi dal sindaco Giuliana Giampaoli con l’assessore alla cultura Massimo Cesca e insieme a Daniela Rimei dell’ufficio promozione AMAT.
Domenica 30 novembre ad Appignano del Tronto si svolgerà una camminata nel borgo, con guide turistiche ed escursionistiche abilitate, con al termine un picnic a chilometro zero. L'iniziativa è organizzata dall'amministrazione comunale in collaborazione con U.S. Acli provinciale Aps e con il sostegno della Regione Marche, nell'ambito del bando
Dieci titoli per 17 rappresentazioni animano il viaggio teatrale del Lauro Rossi per la stagione 2025-26 realizzata dal Comune di Macerata con l’AMAT e il contributo di Regione Marche e MiC.
Oltre agli spettacoli, la stagione – che si compone delle due tradizionali sezioni della Prosa e di Finalmente Domenica!, rassegna per tutta la famiglia – offre anche importanti occasioni di approfondimento e condivisione dell’esperienza teatrale con Gente di Teatro, ciclo di incontri con gli artisti protagonisti delle rappresentazioni e Scuola di platea collaudato e prezioso progetto che coinvolge i ragazzi delle scuole medie superiori.