Nel mese di luglio si rinnova nella città di Macerata l’appuntamento con Buon’Estate, rassegna di arti performative a Palazzo Buonaccorsi promossa dal 2 all’11 luglio dal Comune di Macerata con l’AMAT, il contributo di Regione Marche e MiC e in collaborazione con Lagrù.
Torna a grande richiesta la 39 Rievocazione storica della Trebbiatura nella splendida cornice di una casa colonica in contrada valle di fronte al Seminario vescovile di Macerata
Dal 3 al 6 luglio, Popsophia torna a Civitanova Alta con “Retromania”: un viaggio intellettuale e artistico nel fascino del passato, nell’amore per il vintage, nella malinconia che oggi sembra avvolgere ogni sguardo rivolto al futuro
È stata presentata ufficialmente, nella splendia cornice del Castello della Rancia di Tolentino, la quinta edizione del festival Borghi in Jazz, l’appuntamento estivo che fonde il fascino dei borghi dell’entroterra maceratese con la magia della musica jazz. Promosso dall’Unione Montana Monti Azzurri e dall’Associazione Culturale Musicale Tolentino Jazz, il festival si conferma uno dei progetti culturali più attesi e amati delle Marche, capace di trasformare ogni angolo dei piccoli comuni in un palcoscenico sotto le stelle.
MACERATA, SABATO 5 E DOMENICA 6 LUGLIO BUON'ESTATE A PALAZZO BUONACCORSI
ALLA SALA DELL'ENEIDE LA DANZA DI ADRIANO BOLOGNINOIN COME NEVE
Sabato 5 e domenica 6 luglio prosegue a MacerataBuon'Estate, rassegna di arti performative a Palazzo Buonaccorsi promossa dal Comune di Macerata con l'AMAT, il contributo di Regione Marche e MiC e in collaborazione con Lagrù. Alla Sala dell'Eneide alle ore 20,30 e alle ore 22 protagonista è la danza di Adriano Bolognino in Come neve.
Spettacoli teatrali, concerti, sport, reading e legumi per un'estate ricca di divertimenti e di gusto
Con oltre 40 iniziative solo tra giugno e luglio si apre il sipario sugli eventi estivi dell'incantevole borgo medievale di Appignano, organizzati dal Comune in collaborazione con la Proloco e le associazioni e realtà del territorio.