L’Accademia Malibran di Altidona è lieta di annunciare la 15ª edizione del Festival, con un ricco programma di eventi che inizieranno sabato 15 marzo 2025 alle ore 21:15. Quest’anno, il festival si articola in 20 appuntamenti musicali, da marzo a dicembre, suddivisi tra la Rassegna Musicale CONCERTI ORO e il SALOTTO MALIBRAN, un ciclo di Conversazioni d'Arte e Cultura. Gli eventi sono in collaborazione con TAM.
Tredici comuni, 26 spettacoli, un mix di gratuità e biglietti, attori di fama nazionale e artisti locali per la nuova edizione del Festival Storie. “Noi facciamo rete, qui non c’è campanile. Noi li promuoviamo i campanili, senza il campanilismo”.
STAGIONE TEATRALE 2025/2026 20 ANNI DALLA RIAPERTURA 2005 – 2025
A venti anni dalla riapertura del Teatro Comunale C. Goldoni di Corinaldo, l'Amministrazione comunale, in collaborazione con Amat e Teatro Time Produzione Spettacoli di Corinaldo presentano la stagione teatrale 2025/2026.
La stagione 2025/2026 del Teatro Vaccaj, tra grandi classici, musical, drammaturgia contemporanea, danza e musica, sarà un viaggio attraverso epoche diverse - il rinascimento italiano, la Napoli di fine dell’800, l’America degli anni ’60-’70 e 2000 – guidato da un unico filo conduttore: la maschera dell’identità, tra finzione e realtà, costume e società.
ANDAR PER BORGHI - SERRAPETRONA E BELFORTE DEL CHIENTI
ANDAR PER BORGHI CON LA GUGLIA – sabato 22 novembre
Serrapetrona e la Magia degli Appassimenti Sei pronto per una gita che unisce storia, bellezza e sapori unici? Ti invitiamo a unirti a noi a Serrapetrona, l'incantevole borgo marchigiano, in occasione dell'iniziativa annuale "Andare per Borghi"!
Il sipario del Teatro PalaFolli è pronto a riaprirsi: una nuova stagione di Ascolinscena sta per iniziare, ricca di emozioni, risate e grandi storie da vivere insieme!
Dal 25 ottobre al 3 maggio in scena "Sipari delle Marche", un evento che celebra la passione e la creatività di un’arte senza confini. PROGRAMMA IN LOCANDINA
Promosso e organizzato dal GAT Marche il primo festival regionale di teatro amatoriale farà tappa in 14 comuni marchigiani: Macerata, Sant'Angelo in Pontano, Matelica, San Severino Marche, Campofilone, Altidona, Montecosaro, Corridonia, Servigliano, Porto San Giorgio, Loreto, Appignano, Monte San Vito e Fermo