Scrivere è un atto di libertà, un ponte tra pensiero ed espressione, un modo per lasciare traccia di sé nel tempo. Nell’epoca dei social e della comunicazione veloce, dove tutto è istantaneo e spesso effimero, il valore della scrittura rimane immutato: raccontare significa fermarsi, riflettere e dare forma alle proprie emozioni. È proprio con questo spirito che nasce il Concorso nazionale di narrativa “Scrittori Domani, Racconta una Storia” 2025, promosso dall’Associazione La Guglia APS di Agugliano in collaborazione con il Gruppo Editoriale ELI.
24 serate di spettacolo, 8 titoli da ottobre2024ad aprile 2025per FANOTEATRO– stagione della Fondazione Teatro della Fortuna realizzata con AMAT e con il contributo del Comune di Fano, Regione Marche e del MiC–che con rinnovato entusiasmo è pronto ad accogliere al Teatro della Fortuna un ricco cartellone declinato secondo le molteplici espressioni del mondo teatrale.
La nuova Stagione di Teatro e Danza di Ancona 2024 2025 è curata da Marche Teatro_Teatro di Rilevante Interesse Culturale. L’attività di Marche Teatro è sostenuta da Comune di Ancona/Assessorato alla Cultura, Regione Marche/Assessorato alla Cultura, Ministero della Cultura, Camera di Commercio delle Marche in collaborazione con: FMG Frittelli Maritime Group, Banco Marchigiano, Luciana Mosconi. Il cartellone presenta al Teatro delle Muse 19 titoli di cui 14 spettacoli in abbonamento tra teatro, danza e un’anteprima dei grandi eventi fuori abbonamento tra musical, comici e balletto per 52 serate di spettacolo da ottobre 2024 ad aprile 2025 tra commedie, classici, grandi nomi, compagnie di danza italiane e internazionali. Al Teatro Sperimentale saranno presentati ulteriori 5 appuntamenti di Scena Contemporanea e 6 titoli, come anteprima della Stagione di Teatro Ragazzi-Aperditad’occhio giunta alla sua 44°edizione.
Dal 13 al 16 marzo: Franco Branciaroli in “Sior Todero Brontolon” di Carlo Goldoni, regia di Paolo Valerio
Riverberi e TAM Tutta un'Altra Musica si preparano per una nuova entusiasmante stagione. Nei fine settimana di Novembre, Dicembre e Gennaio, infatti, riprenderà l'atteso viaggio sonoro in compagnia di straordinari protagonisti del panorama nazionale e internazionale, a cavallo tra tradizione, innovazione e sperimentazione.
"Intime Visioni", questo il claim scelto che sintetizza e unisce i 6 titoli selezionati dal direttore artistico Gianluca Balestra e dall'assessora alla cultura di Montegiorgio, Michela Vita, entrambe presenti insieme con il sindaco Michele Ortenzi e i presidenti Alberto Palma della Carifermo e Giorgio Girotti Pucci per la Fondazione, che sostiene la stagione del gioiello montegiorgese dal 2008.
Settanta concerti in soli 4 mesi e mezzo e in ben 23 sedi differenti, dal nord al sud e dal mare ai monti, nelle Marche e fuori regione, con la nuova stagione della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana: Musicattraverso. Presentata in Regione dall'assessore alla Cultura Chiara Biondi, dal presidente FORM Fabrizio del Gobbo e dal direttore artistico Francesco di Rosa, mentre in collegamento c'erano gli amministratori dei Comuni di Ancona e Fabriano e il vicepresidente FORM Ezio Maria Tisi.
BRAHMS E BOCCADORO
Sabato 15 marzo 2025, ore 21.00 – Fabriano, Teatro Gentile