Da ottobre a marzo, 9 appuntamenti tra cineforum, prosa, monologhi, teatro civile, spettacoli musicali e teatro ragazzi. Una stagione che esplora ciò che ci minaccia – dal virus umano agli spettri del passato – e ciò che ci rigenera: la forza contagiosa della cultura e del sapere.
11 titoli da ottobre a maggio per la nuova stagione 2025-26 del Teatro Persiani di Recanati promossa dal Comune con l’AMAT e il contributo di Regione Marche e MiC, articolata nelle due tradizionali sezioni, in abbonamento e La domenica al Persiani dedicata a tutta la famiglia.
Venerdì 21 novembre, alle 21:00, il Teatro Rossini di Civitanova Marche ospita "Rock Legends", una serata che mette in fila voci e musicisti capaci di incarnare i capitoli più alti della storia del rock: Doogie White, Tim "Ripper" Owens, Mark Boals, Pino Scotto, Lino Vairetti e Atomic Rooster guidati da Steve "Boltz" Bolton. Biglietti già in vendita su VivaTicket e nelle biglietterie dei teatri di Civitanova Marche.
ANDAR PER BORGHI - SERRAPETRONA E BELFORTE DEL CHIENTI
22/11/2025
ANDAR PER BORGHI CON LA GUGLIA – sabato 22 novembre
Serrapetrona e la Magia degli Appassimenti Sei pronto per una gita che unisce storia, bellezza e sapori unici? Ti invitiamo a unirti a noi a Serrapetrona, l'incantevole borgo marchigiano, in occasione dell'iniziativa annuale "Andare per Borghi"!
Trentaquattro appuntamenti in quattro cartelloni principali, più una sezione extra “Altri percorsi” con almeno dieci ulteriori date. Sono i numeri della nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro comunale di Caldarola, presentata in conferenza stampa e per la prima volta pensata non solo per il paese, ma per l’intero territorio dei cinque Comuni coinvolti: Belforte del Chienti, Caldarola, Camporotondo di Fiastrone, Cessapalombo e Serrapetrona.
Al via la prima parte della terza edizione di "Territori Forti e fluidi. Giornate itineranti per scoprire e vivere il territorio". Protagonisti i comuni di Ussita, capofila del progetto, Castelsantangelo sul Nera, Monte Cavallo, Serrapetrona, Valfornace, Visso. Dal 19 ottobre al 23 novembre, percorsi naturalistici, enogastronomici ed artistici per valorizzare luoghi e persone.