La ๐ฉ๐๐ ๐ฆ๐๐ฎ๐ด๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐๐ถ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐๐ถ๐๐ถ๐๐ฎ๐ป๐ผ๐๐ฎ ๐ฎ๐น๐น'๐ข๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฎ riparte con una edizione d'eccezione e con un ricco programma sotto la direzione artistica del maestro Alfredo Sorichetti.
13-19 ottobre 2025: Settimana del Belcanto
Venerdì 28 novembre 2025: Così fan tutte, Teatro Rossini
Ottobre è il Mese Rosa, dedicato alla prevenzione e alla salute delle donne. Un'occasione per sensibilizzare sull'importanza dei controlli periodici, in particolare per la prevenzione del tumore al seno. Numerose iniziative, visite gratuite e campagne informative sono attive in tutta Italia.
Nella provincia di Macerata proseguiranno nel mese di Ottobre, con 9 appuntamenti, le attività del progetto "Salute in cammino".
Dal 14 al 17 ottobre prende vita la terza edizione del ๐ ๐ฎ๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐๐ฎ ๐๐๐บ๐ฎ๐ป๐ถ๐๐ถ๐ฒ๐ ๐๐ฒ๐๐๐ถ๐๐ฎ๐น, promosso da Unimc / Università degli Studi di Macerata con il patrocinio della Regione Marche, del Comune di Macerata e della Fondazione Marche Cultura.
Al via la prima edizione del Concorso Pittorico Nazionale "Biennale - PitturAppignano 2025" organizzato dall'associazione culturale AppCreativa con il Comune di Appignano.
La 56ª edizione di Macerata Jazz torna a colorare l’inverno con sette grandi serate al Teatro Lauro Rossi, tra produzioni originali, star del jazz e sonorità internazionali.
Trentaquattro appuntamenti in quattro cartelloni principali, più una sezione extra “Altri percorsi” con almeno dieci ulteriori date. Sono i numeri della nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro comunale di Caldarola, presentata in conferenza stampa e per la prima volta pensata non solo per il paese, ma per l’intero territorio dei cinque Comuni coinvolti: Belforte del Chienti, Caldarola, Camporotondo di Fiastrone, Cessapalombo e Serrapetrona.
Da ottobre a marzo, 9 appuntamenti tra cineforum, prosa, monologhi, teatro civile, spettacoli musicali e teatro ragazzi. Una stagione che esplora ciò che ci minaccia – dal virus umano agli spettri del passato – e ciò che ci rigenera: la forza contagiosa della cultura e del sapere.
Un cartellone fitto e di alto profilo accompagna l’autunno della città di San Severino Marche. Il programma, promosso dal Comune con la collaborazione della Pro Loco e delle associazioni cittadine, offre appuntamenti che spaziano dal teatro alla musica, dallo sport alla valorizzazione del patrimonio artistico e naturalistico.