40 appuntamenti per 10 spettacolida ottobre 2025 ad aprile 2026 per la nuova stagione del Teatro Sperimentale di Pesaro promossa dal Comune con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC.
31 serate di spettacolo, 13 titoli da ottobre 2025 ad aprile 2026 per la nuova stagione del Teatro dell’Aquila di Fermo – realizzata dal Comune di Fermo con l’AMAT e il contributo di Regione Marche e MiC – che con rinnovato entusiasmo è pronta ad accogliere un ricco viaggio tra le molteplici espressioni dello spettacolo dal vivo.
Sei titoli del miglior teatro italiano in abbonamento, più un trittico di spettacoli domenicali per i piccoli e altrettanti appuntamenti fuori abbonamento, fra cui il tradizionale Concerto di Capodanno. È la nuova stagione delTeatro Velluti di Corridonia proposta da Comune e AMAT, con il contributo di MiC e Regione Marche e presentata ufficialmente oggi dal sindaco Giuliana Giampaoli con l’assessore alla cultura Massimo Cesca e insieme a Daniela Rimei dell’ufficio promozione AMAT.
Cinque titoli in abbonamento a cui si aggiungono molti altri appuntamenti fuori abbonamento fra concerti, eventi e programmi per i più piccoli. Ecco la stagione invernale del Teatro Comunaledi Cagli realizzata da Comune e AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche e il sostegno della Provincia di Pesaro e Urbino e dell’Unione Montana Catria e Nerone
Quattro appuntamenti per la nuova stagione del Teatro Concordia di Cupramontana promossa da novembre 2025 ad aprile 2026 dal Comune di Cupramontana con l’AMAT e il contributo di Regione Marche e MiC.
Dieci titoli per 17 rappresentazioni animano il viaggio teatrale del Lauro Rossi per la stagione 2025-26 realizzata dal Comune di Macerata con l’AMAT e il contributo di Regione Marche e MiC.
Oltre agli spettacoli, la stagione – che si compone delle due tradizionali sezioni della Prosa e di Finalmente Domenica!, rassegna per tutta la famiglia – offre anche importanti occasioni di approfondimento e condivisione dell’esperienza teatrale con Gente di Teatro, ciclo di incontri con gli artisti protagonisti delle rappresentazioni e Scuola di platea collaudato e prezioso progetto che coinvolge i ragazzi delle scuole medie superiori.
Sei titoli in abbonamento in doppia serata, più altri cinque dedicati ai più piccoli e alle famiglie, e sei fuori appuntamenti fuori abbonamento compongono il cartellone di quest’anno del Teatro la Nuova Fenice di Osimo.