EDIPO RE DEI SIBILLINI, PASOLINI NELLE MARCHE - BOLOGNOLA, FIASTRA
EDIPO RE DEI SIBILLINI - Pasolini nelle Marche è il progetto che risulta primo assoluto della classifica Marchestorie 2025, frutto della rete dei Comuni di Montecosaro (capofila), Bolognola, Fiastra.
A scoprire i Tesori del Bosco con Stany Roggiero e i Bottari della Cantica Popolare
Per il ventiquattresimo appuntamento domenica 21 settembre il Festival arriva a Roccafluvione (AP) con una suggestiva escursione per poi spostarci nel mirtilleto dell’azienda agricola Tesori del Bosco dove si svolgerà il resto della giornata con pranzo, circoludobus e concerto di Stany Roggiero e i Bottari della Cantica Popolare.
A Monte Cavallo il benessere è di casa. Svolta una giornata piena di esperienze da vivere all'aperto con lo yoga, il miele locale, la musica nel bosco e la suonoterapia.
Domenica 21 settembre si terrà ad Ascoli Piceno l'iniziativa "Percorsi di arte e cultura", con partenza alle ore 9.30 da Piazza Simonetti. Si tratta di una passeggiata guidata nel cuore del centro storico, pensata per riscoprire i luoghi della cultura cittadina attraverso un itinerario che ne racconta la storia, l'evoluzione e il valore artistico. A condurre il gruppo sarà una guida turistica abilitata, che accompagnerà i partecipanti in un viaggio affascinante tra piazze, palazzi, chiese e angoli meno noti ma ricchi di significato.
Una intera giornata per tutta la famiglia. dove la frazione di Caccamo non sarà solo lo sfondo delle tante attività in programma, ma la protagonista indiscussa grazie al suo lago e all’accoglienza dei locali che la caratterizzano.