Prossimi Eventi, Musica, teatro, folklore e molto altro...
PRIMA SCENA FESTIVAL - Macerata, Ascoli Piceno.
‘Prima Scena’ è il festival italiano dedicato alla scenografia che prenderà il via il 9 maggio con un ricco programma fino a settembre, coinvolgendo sei città marchigiane: Potenza Picena, Senigallia, Urbino, Montefiore dell’Aso, Macerata, Ascoli Piceno.
'BeatleSenigallia 2025', giunto alla 7' Edizione, è dedicato agli 85 anni di Ringo Starr.
E' una vera e propria "dichiarazione d'amore" ai Beatles, la Band che ha riscritto le regole della Musica e non solo. I "Fab Four" hanno lasciato un'impronta indelebile sulla cultura, sull'arte, sulla moda, sulla musica, sul pensiero di intere generazioni. 'BeatleSenigallia 2025' non è soltanto una "Festa della Musica", ma anche un momento di impegno civile e sociale con il sostegno ad 'ANDOS-Comitato Senigallia', l'Associazione che si prende cura delle Donne colpite da tumore al seno, promuovendo prevenzione, sostegno e percorsi di rinascita. 'BeatleSenigallia 2025' vi aspetta per rivivere il sogno di un'epoca irrepetibile e scoprire, ancora una volta, perché i Beatles non sono solo un ricordo, ma una forza viva, capace di unire le generazioni, emozionare, regalare spensieratezza ed ispirare felicità.
L’Accademia Malibran di Altidona è lieta di annunciare la 15ª edizione del Festival, con un ricco programma di eventi che inizieranno sabato 15 marzo 2025 alle ore 21:15. Quest’anno, il festival si articola in 20 appuntamenti musicali, da marzo a dicembre, suddivisi tra la Rassegna Musicale CONCERTI ORO e il SALOTTO MALIBRAN, un ciclo di Conversazioni d'Arte e Cultura. Gli eventi sono in collaborazione con TAM.
Endurance del Cinghiale che si terrà il 27 e 28 settembre! Saranno due meravigliosi giorni nei quali, attraverso un percorso di oltre 400 km facili e scorrevoli adatto anche ai meno esperti, potrete esplorare territori marchigiani e abruzzesi. INFO E PROGRAMMA IN LOCANDINA
ANTEPRIMA DI FRANKENSTEIN_DIPTYCH (LOVE STORY + HISTORY OF HATE)DI MOTUS
Teatro Gentile di Fabrianocasa degli artisti, conferma la sua vocazione di luogo privilegiato per la creazione artistica ospitando– su iniziativa del Comune di Fabriano con l’AMAT – la compagnia Motus, uno dei gruppi più amati e seguiti a livello internazionale, in residenza di creazione. Una anticipazione per il pubblico della stagione teatrale del Gentile – che verrà presentata a breve – è sabato 27 settembre (ore 21) l’anteprima che conclude la residenza di Frankenstein_diptych (love story + history of hate)della compagnia riminese, un progetto ideato e diretto da Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande.