Ogni lunedì, dal 15 settembre al 15 dicembre (tranne l'8 dicembre), presso la Sala Vittori della Biblioteca Comunale di Ascoli Piceno, dalle 17 alle 19, sono in programma lezioni per principianti e partite libere di scacchi per persone di ogni età.
La Delegazione di Ancona interpreta la campagna FAIperilclimalunedì 10 novembre 2025 a questa interessantissima CONFERENZA "ANTROPOCENE. L'UOMO VUOLE DISPORRE DELLA TERRA MA È DAVVERO CAPACE DI CONTROLLARLA?"
Prenderanno il via il 10 novembre le attività del progetto "Diritto allo sport" che prevedono, tra l'altro, la realizzazione di corsi gratuiti di judo a Venarotta.
Il corso, a cui è ancora possibile iscriversi, dal 4 Novembre giugno si svolgerà ogni martedì (dalle 8 alle 9) e ogni giovedì dalle ore 8,30 alle ore 9,30 presso la pista di pattinaggio Angels Skating in via Salvo d'Acquisto a Grottammare.
Dieci titoli per 17 rappresentazioni animano il viaggio teatrale del Lauro Rossi per la stagione 2025-26 realizzata dal Comune di Macerata con l’AMAT e il contributo di Regione Marche e MiC.
Oltre agli spettacoli, la stagione – che si compone delle due tradizionali sezioni della Prosa e di Finalmente Domenica!, rassegna per tutta la famiglia – offre anche importanti occasioni di approfondimento e condivisione dell’esperienza teatrale con Gente di Teatro, ciclo di incontri con gli artisti protagonisti delle rappresentazioni e Scuola di platea collaudato e prezioso progetto che coinvolge i ragazzi delle scuole medie superiori.
7 spettacoli in abbonamento e 2 fuori abbonamenti tracciano da novembre 2025 a maggio 2026 al Teatro Rossini il viaggio nello spettacolo dal vivo della stagione promossa dal Comune di Civitanova Marche, dall’Azienda Teatri di Civitanova e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e MiC.