STAGIONE TEATRALE - RAPAGNANO

Indicazioni

QUANDO:

Dal 06/12/2025 - Al 28/03/2026

DOVE:

TEATRO EMILIANI RAPAGNANO

(Fermo)

Stagioni Teatrali

La nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro G. Emiliani di Rapagnano. Linda Valori, Matilde Brandi, Emanuela Aureli tra le star del cartellone. 
Con il titolo evocativo “Storie che brillano”, il Teatro G. Emiliani di Rapagnano accende i riflettori sulla nuova stagione teatrale 2025/2026, un cartellone pensato per far risplendere sul palcoscenico emozioni, sorrisi e riflessioni.
Una stagione brillante e per tutti i gusti, curata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Pro Loco di Rapagnano, che intreccia generi e linguaggi diversi: dalla prosa alla comicità, dalla musica d’autore alle produzioni locali, fino al teatro dialettale. Ogni appuntamento è una piccola storia che brilla di luce propria, capace di toccare corde diverse e di conquistare spettatori di ogni età. “Storie che brillano” è più di un titolo: è un invito a lasciarsi sorprendere, a farsi attraversare dalla magia del teatro, dove ogni risata, ogni nota e ogni parola accendono emozioni e creano legami, perché il teatro non è solo intrattenimento, ma anche un modo per sentirsi più vivi e più vicini.
Il programma parte il 6 dicembre con “Arte in bilico. Omaggio a Lucio Dalla”. Sul palco Linda Valori & The Gigli Project. Un concerto-spettacolo che rende omaggio al grande cantautore bolognese attraverso arrangiamenti raffinati e atmosfere suggestive. Musica e performance si intrecciano in un racconto poetico e coinvolgente.
Il 17 gennaio arriva l’estrosa Emanuela Aureli in “Parlando con le stelle”. Un’esplosione di ironia e talento per una delle artiste più amate della comicità italiana, capace di trasformarsi in mille personaggi con voce e gestualità uniche. La grande prosa va in scena il 31 gennaio con Matilde Brandi e Vito Cesaro in “La scuola delle mogli”, frizzante versione del celebre testo di Molière che indaga con ironia i temi senza tempo della gelosia e del tradimento. Una commedia romantica dove l’amore ha sempre l’ultima parola. Nel cast anche Claudio Lardo, Gerardina Tesauro, Christian Salicone e Alfredo Crisci. Spazio alle proposte regionali con la compagnia Li Tunni in “Ce vole un Frate pe’ frecà un Prete” il scena il 7 febbraio, un’esilarante commedia dialettale, nel solco della tradizione popolare del territorio. Il 13 febbraio la scoppiettante compagnia San Costanzo Show propone “La parrucchiera di Siviglia”, una versione del capolavoro rossiniano tutta da ridere che unisce musica, teatro e divertimento. Il 14 marzo la compagnia Officina del Mare offre un varietà musicale con canto, ballo e intrattenimento dal titolo “New Fantastico Show”. Il 21 marzo un nuovo appuntamento con il teatro dialettale, tra umorismo, ritmo e situazioni irresistibili proposto dalla compagnia Gli Indimenticabili in “Na fortuna lu Jemmete”.
La stagione si conclude il 28 marzo con la commedia “Giovannì” de Li Rmasti, la sorprendente storia di un ragazzo, capace di regalare emozioni profonde e tante risate.
I biglietti per gli spettacoli saranno disponibili presso le prevendite indicate in ciascun evento.
Tutte le informazioni aggiornate saranno consultabili sui canali ufficiali del Comune di Rapagnano e della Pro Loco.

Ultimi Eventi in programma

YOGA OLISTICO - PAGLIARE DEL TRONTO

YOGA OLISTICO - PAGLIARE DEL TRONTO

Dopo la pausa estiva, riprenderà lunedì 15 settembre il corso di yoga olistico a Pagliare del Tronto tenuto dall'insegnante Eugenia Brega.
Il corso si svolge ogni lunedì e giovedì dalle ore 9 alle ore 10 presso Danzarte in via 8 marzo numero 18.

SCACCHI IN BIBLIOTECA - ASCOLI PICENO

SCACCHI IN BIBLIOTECA - ASCOLI PICENO

Ogni lunedì, dal 15 settembre al 15 dicembre (tranne l'8 dicembre), presso la Sala Vittori della Biblioteca Comunale di Ascoli Piceno, dalle 17 alle 19, sono in programma lezioni per principianti e partite libere di scacchi per persone di ogni età.