STAGIONE TEATRALE - MONTEGRANARO

Indicazioni

QUANDO:

Dal 10/02/2026 - Al 12/04/2026

DOVE:

TEATRO LA PERLA MONTEGRANARO

(Fermo)

Stagioni Teatrali

Pronta la stagione di prosa del teatro ‘La Perla’ realizzata dall’amministrazione comunale, assessorato alla cultura in collaborazione con l’Amat. Sono quattro gli spettacoli in abbonamento, cui se ne aggiunge un quinto fuori abbonamento che, di fatto, segnerà anche l’apertura della programmazione teatrale. Un cartellone di particolare appeal anche quello predisposto per la prossima stagione, dove si prevede l’arrivo sul palco del teatro cittadino, di importanti personaggi del mondo dello spettacolo, della televisione e, soprattutto, del teatro italiano, dando spazio anche ad alcuni giovani emergenti.
La stagione ufficiale comincia il 10 gennaio con Luca Ward con ‘Il talento di essere tutti e nessuno’, spettacolo in cui lui che ha dato voce a Pierce Brosnan, Russel Crowe, Hugh Grant ed altri, racconta il suo rapporto viscerale col mare, del lavoro fatto su di sé come artista ma anche un suo trascorso più personale come uomo, marito e padre, oltre a scherzare su quel talento legato alla sua voce, che l’ha reso famoso.
Il 21 febbraio, arriva l’intenso Daniele Pecci con ‘Divagazioni e delizie’, testo teatrale di John Gay, formato totalmente da scritti di Oscar Wilde (brevi racconti, commedie, saggi, lettere, aforismi) che viene immaginato nell’ultimo anno della sua vita, uscito dal carcere ed esule in Francia, mentre stanco, grasso, malato e in bancarotta per cercare di tirare avanti, affitta piccole sale teatrali per dare spettacolo di sé.
Il 17 marzo, arriva la comica, cabarettista, imitatrice e attrice dalla travolgente vis comica Francesca Reggiani, con Antonio Catania, raffinato interprete dal registro ironico e malinconico, volto molto amato di teatro, cinema e televisione, ne ‘La coppia più sexy d’America’. 
Il 12 aprile, Maria Grazia Cucinotta e Pino Quartullo ne ‘La moglie Fantasma’, commedia che unisce una base di Shakespeare, una bella dose di spirito allegro, con una polverata di Pirandello e un pizzico di Agatha Christie.
Sarà uno spettacolo fuori abbonamento quello del prossimo 22 novembre, il musical ‘Medusa, l’inganno degli dei’ scritto e diretto da Simone Brenno Rossetti. I prezzi dei biglietti restano invariati: 22 euro per la platea, 18 euro per la galleria; così come gli abbonamenti: 70 euro platea; 60 euro galleria. A settembre saranno diffuse le informazioni per gli abbonamenti, sperando di eguagliare, se non superare il record della passata stagione di 270 abbonamenti.

Ultimi Eventi in programma

YOUTVRS IL GIORNALE DELLE MARCHE

YOUTVRS IL GIORNALE DELLE MARCHE

CRONACA, SPORT, ATTUALITA', TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE DALLA REGIONE MARCHE
www.youtvrs.it
clicca sul banner in home e resta informato

LEZIONI E PARTITE LIBERE DI SCACCHI - ASCOLI PICENO

LEZIONI E PARTITE LIBERE DI SCACCHI - ASCOLI PICENO

Ogni giovedì, nell'ambito del progetto "Quartiere vivo", si svolgono lezioni e partite libere di scacchi.
L'iniziativa si svolge presso l'oratorio della parrocchia del Cuore Immacolato di Maria in via Assisi ad Ascoli Piceno (angolo via 3 Ottobre – affianco alla sede provinciale Acli) dalle 17 alle 19,30.