STAGIONE TEATRALE - APPIGNANO

Indicazioni

QUANDO:

Dal 01/02/2025 - Al 05/04/2025

DOVE:

TEATRO GASPARRINI APPIGNANO

(Macerata)

Stagioni Teatrali

Si parte il 9 novembre con "Il Sogno di un Clown" del Circo Takimiri
Si apre il sipario sulla nuova stagione teatrale del Comune di Appignano al teatro G. Gasparrini, organizzata con l'Associazione Culturale "Gli Stronati".
Un ricco calendario di spettacoli al Teatro Gasparrini da novembre 2024 ad aprile 2025, che offre al pubblico un'esperienza culturale, musicale e artistica di grande qualità, con proposte variegate e pensate per spettatori di tutte le età.
Il 1 febbraio alle 21,15 "Quell'appuntamento senza fine di Gino e Ornella" l'omaggio del famoso giornalista di Rai 1 Paolo Notari 1 e della cantante Valeria Visconti alle due icone della musica italiana: Ornella Vanoni e Gino Paoli nell'anniversario dei loro 90 anni. 
Paolo Notari interpreterà Gino Paoli e la cantante Valeria Visconti darà voce ad Ornella Vanoni in uno spettacolo coinvolgente con un repertorio musicale accattivante e il racconto delle storie di passione e amore tra i due grandi artisti. Ideato da Paolo Notari e dallo scrittore e autore televisivo Sabino Morra che ne segue anche la regia, lo spettacolo offrirà un viaggio immersivo tra le pieghe del tempo che racconterà in musiche e parole il  rapporto umano e artistico, ma anche sentimentale di Gino Paoli e Ornella Vanoni, attraverso gli indimenticabili successi sempre vivi nei cuori di tutti.
Il 9 marzo alle 17,30  il sipario del Gasparrini si aprirà su "Pedalare Pedalare Pedalare !" La storia di Alfonsina Strada, scritto e interpretato da Leonilde Gambetti e Laura Frascarelli, per la regia di Jared McNeill. Alfonsina era una ciclista, la prima donna a competere in gare maschili come il Giro di Lombardia e il Giro d'Italia (1924), ritenuta tra le pioniere della parificazione tra sport maschile e femminile, tenace e determinata. Lo spettacolo raccoglie questa preziosa eredità e la trasforma in giochi di luci e ombre, pathos e ironia, leggerezza e rabbia, in un coinvolgente processo di riflessione e trasformazione. Uno spettacolo ispirato alla vita di Alfonsina Strada che, attraverso di lei, raccoglie la storia di tutte le donne che hanno combattuto e combattono per ciò in cui credono.
Il 22 marzo alle 21,15 andrà in scena la commedia teatrale con Leonardo Bocci e Danila Stalteri "Doppio Straordinario". Giulia e Brando, camerieri svogliati col sogno di sfondare come attori, spinti dai rispettivi conti in rosso, accettano il servizio per il cenone di Capodanno in un noto ristorante di Roma, allettati dalla paga sostanziosa. Ma quando verrà richiesto loro anche un "servizio straordinario" si troveranno davanti a un bivio, perché quello che sceglieranno di fare potrebbe cambiare per sempre le loro vite.
Il 5 aprile alle ore 21,15 chiuderà la stagione del Gasparrini "Le difettose".  Emanuela Grimalda, attrice e autrice, che alterna da sempre cinema, teatro e televisione, dopo il grande successo con il ruolo di Ave Battiston nella serie "Un Medico in Famiglia", torna in scena con "Le difettose", tratto dal romanzo di grande successo Le Difettose di Eleonora Mazzoni. Quando il prodigio della vita non si avvera, sembra quasi che la donna veda compromessa la propria realizzazione o addirittura la propria dignità. La ricerca della maternità diventa, allora, un'ossessione o perfino una dipendenza, fino a rendere difficile distinguere i desideri dai diritti inviolabili. Un tema molto scottante che Emanuela Grimalda presenta nel divertente e amaro spettacolo teatrale, in cui dà voce e corpo a donne che, con il desiderio di un figlio, raccontano il desiderio di infinito.

Ultimi Eventi in programma

jant.it

jant.it

CRONACA. SPORT E TUTTO QUELLO CHE C'E' DA SAPERE DA FERMO A SAN BENEDETTO DEL TRONTO
www.jant.it
mediapartner

IL LAGO DEI CIGNI - ANCONA

IL LAGO DEI CIGNI - ANCONA

Una delle storie più iconiche e uno dei balletti più acclamati dell'Ottocento, pieno di romanticismo e bellezza!
Il Lago dei Cigni 15 Gennaio 2025 ore 21.00 ANCONA - Teatro DELLE MUSE