SCENE D'ARTISTA - GROTTAMMARE

Indicazioni

QUANDO:

Dal 23/01/2026 - Al 24/03/2026

DOVE:

TEATRO DELLE ENERGIE GROTTAMMARE

(Ascoli Piceno)

Stagioni Teatrali

Scene d’Artista la stagione del Teatro delle Energie proposta dal Comune di Grottammare e l’AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche e la collaborazione dell’Associazione Culturale Profili Artistici.
«Non sappiamo quante stagioni teatrali possono vantare il record di aver chiuso tutti gli spettacoli in sold out – ricordano il sindaco Alessandro RocchiLorenzo Rossi assessore alla Crescita culturale e la consigliera comunale alle Iniziative culturali Rossella Moscardelli –. È quanto accaduto nelle prime due edizioni di Scene d’artista e quanto ci auguriamo anche per questa terza. Non che la quantità di spettatori fosse il nostro scopo, ma di certo è stata la conferma che l’idea di proporre un calendario di appuntamenti impegnati ma non impegnativi, interpretati da grandi nomi della recitazione italiana, potesse dimostrare che c’è una sete di spettacolo di qualità nella nostra realtà territoriale. Quest’anno in particolare ci cimentiamo con temi come il ripudio della guerra, il potere delle donne o le difficoltà dell’amore, con biografie esemplari, narrativa contemporanea e teatro greco. Siamo convinti che sarà nuovamente un successo».
Il direttore AMAT Gilberto Santini a entrare nel merito degli spettacoli.
Il programma si apre venerdì 23 gennaio con Gli amori difficili di Italo Calvino un’occasione unica per riscoprire il grande scrittore a 40 anni dalla scomparsa, e l’opera che ne ha catturato l’estro giovanile, attraverso la voce di Isabella Ragonese e i paesaggi sonori dal violinista e compositore Rodrigo D’Erasmo, che sarà in scena con lei in un dialogo intimo e commovente.
Sabato 21 febbraio ancora un attore e un musicista Elio Germano e Teho Teardo in La guerra com’è tratto dal libro Una persona alla volta di Gino Strada. «Il racconto di chi la guerra l’ha vissuta dalla parte di chi ricuce – ricorda Germano –, che non è interessata ai colori degli schieramenti, ma a rimettere insieme pezzi di umanità scomposta, è una cosa forte e rivoluzionaria in questo momento storico».
Con Lisistrata, in scena il 3 marzo diretta da Serena Sinigaglia, parla di guerra. Lella Costa veste i panni della protagonista, la donna a cui il commediografo Aristofane nel V secolo avanti Cristo fa escogitare lo sciopero del sesso per porre fine a un conflitto a cui politici e tecnocrati non trovano una soluzione restituendo al testo tutta la sua profondità e attualità.
Chiude il cartellone, martedì 24 marzoMario Perrotta con Nel Blu. Avere tra le braccia tanta felicità scritto dello stesso Perrotta. Alla fine degli anni ‘50, quelli del boom economico, dice Perrotta nella presentazione dello spettacolo, la gente sembrava felice, carica di futuro negli occhi. Domenico Modugno incarna quegli anni e con una sola canzone rende l’occidente felice di esistere. Sapeva di lavorare sull’effimero: «Io voglio cantare la felicità – diceva –. Anche se non esiste devo credere che esista».
Abbonamenti a 4 spettacoli (posto unico numerato euro 80, ridotto euro 70 per giovani under-30, possessori Marche Cultura Card e Carta Regionale dello Studente e Disability Card) in vendita dal 22 al 26 settembre (rinnovi per gli abbonati alla stagione scorsa) e dal 29 settembre al 2 novembre (nuovi abbonamenti).
Biglietti per tutti gli spettacoli dal 3 novembre (posto unico numerato euro 25, ridotto euro 20);
Biglietterie: Ufficio Cultura del Comune di Grottammare, vicolo Etruria, 12 aperto dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30 e martedì e giovedì anche dalle 15,30 alle 17,30; Biglietteria del Teatro delle Energie (via Ischia) la sera di spettacolo dalle 19,30; biglietterie del circuito AMAT e, on line, su vivaticket.com (con aggravio del costo in favore del gestore del servizio).
Informazioni Ufficio Cultura del Comune di Grottammare tel. 0735/739240 www.comune.grottammare.ap.it e AMAT 071/2072439 www.amatmarche.net
Inizio spettacoli ore 21. 

Ultimi Eventi in programma

EQUILIBRIO E MOVIMENTO - GROTTAMMARE

EQUILIBRIO E MOVIMENTO - GROTTAMMARE

Proseguirà anche nel 2025 il progetto "Equilibrio e movimento per la salute" che ha coinvolto, nel 2024, più di 200 persone tra chi ha frequentato regolarmente e chi ha frequentato occasionalmente le lezioni.
Il progetto consiste in un corso gratuito di ginnastica posturale organizzato dall'Unione Sportiva Acli Marche Aps in col sostegno della Fondazione Nazionale delle Comunicazioni e del Comune di Grottammare, assessorati alla salute e al benessere e inclusione.

EVENTI ESTIVI 2025 - RIPATRANSONE

EVENTI ESTIVI 2025 - RIPATRANSONE

EVENTI ESTIVI 2025 - RIPATRANSONE INFO E PROGRAMMA IN LOCANDINA