Passeggiata Patrimoniale a Montedinove: incontrare chi vive il borgo e ne custodisce le storie
Domenica 23 novembre, ore 9:00 – Ritrovo al Santuario di San Tommaso
Montedinove ospita la Passeggiata Patrimoniale, un itinerario comunitario alla scoperta dei luoghi del cuore e della memoria collettiva del borgo. Una camminata narrata che permetterà ai partecipanti di ascoltare voci, ricordi e storie custodite dalle persone che abitano Montedinove e che ogni giorno ne alimentano l’identità profonda.
L’iniziativa nasce dal percorso partecipativo dei Tavoli di Comunità Patrimoniale, che ha coinvolto cittadini e realtà locali nella costruzione di una mappa affettiva dei luoghi più significativi del borgo. Non una visita turistica tradizionale, ma un cammino tra spazi quotidiani e punti di vista intimi, spesso fuori dai circuiti ufficiali, che raccontano l’identità autentica del territorio e la ricchezza del suo patrimonio immateriale.
L’esperienza si svolgerà con il supporto di una figura facilitatrice, guida abilitata, che accompagnerà il gruppo e favorirà brevi momenti di racconto nei punti selezionati dell’itinerario: piccole pillole di storytelling, aneddoti e simboli condivisi dagli abitanti, come frammenti di una narrazione collettiva.
Il Sindaco Antonio Del Duca :«Invito tutti a partecipare a questa passeggiata speciale per scoprire Montedinove attraverso le storie e le voci della nostra comunità. Siamo felici di promuovere iniziative che valorizzano il borgo e il coinvolgimento attivo dei cittadini nella narrazione del territorio.» 📩Iscrizione obbligatoria:fermo@uisp.it 🗓Domenica 23 novembre• ⏰Ore 9:00 📍Santuario di San Tommaso – Montedinove
Durante l’evento potranno essere effettuate riprese foto e video a fini di documentazione e promozione.
"Sibillini Romantici" è un progetto dei Comuni di Amandola, Montedinove e Rotella, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, nell’ambito del PNRR M1C3I2.1 – Attrattività dei borghi – Linea B, e gestito dal Ministero della Cultura.
Ultimi Eventi in programma
WEEKEND NELLE MARCHE BY YOUTVRS
Magia, musica, cioccolato, live painting e tradizioni d'autunno.
Pronti per un altro weekend nelle Marche tutto da scoprire
STAGIONE TEATRALE VACCAJ - TOLENTINO
La stagione 2025/2026 del Teatro Vaccaj, tra grandi classici, musical, drammaturgia contemporanea, danza e musica, sarà un viaggio attraverso epoche diverse - il rinascimento italiano, la Napoli di fine dell’800, l’America degli anni ’60-’70 e 2000 – guidato da un unico filo conduttore: la maschera dell’identità, tra finzione e realtà, costume e società.