ASCOLI PICENO, MARTEDÌ 14 E MERCOLEDÌ 15 GENNAIO AL TEATRO VENTIDIO BASSO
ALESSIO BONI E ANTONELLA ATTILI IN ILIADE. IL GIOCO DEGLI DÈI
Martedì 14 e mercoledì 15 gennaio al Teatro Ventidio Basso di Ascoli PicenoAlessio Boni e Antonella Attili sono i protagonisti di Iliade. Il gioco degli dèi testo di Francesco Niccolini e regia di Roberto Aldorasi, Alessio Boni e Marcello Prayer.
Lo spettacolo è proposto al termine di una residenza di riallestimento nella stagione promossa dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC.
A dieci anni dalla nascita, il gruppo artistico il Quadrivio - formato da Roberto Aldorasi, Alessio Boni, Francesco Niccolini e Marcello Prayer, dopo I Duellanti e Don Chisciotte - riscrive e mette in scena il poema omerico per specchiarsi nei miti più antichi della poesia occidentale e confrontarsi con la guerra di tutte le guerre.
«Iliade canta di un mondo in cui l’etica del successo non lascia spazio alla giustizia e gli uomini non decidono nulla - si legge nelle note di regia - ma sono agiti dagli dèi in una lunga e terribile guerra senza vincitori né vinti. La coscienza e la scelta non sono ancora cose che riguardano gli umani: la civiltà dovrà attendere l’età della Tragedia per conoscere la responsabilità personale e tutto il peso della libertà da quegli dèi che sono causa di tutto ma non hanno colpa di nulla. In quel mondo arcaico dominato dalla forza, dal Fato ineluttabile e da dèi capricciosi non è difficile specchiarci e riconoscere il nostro: le nostre vite dominate dalla paura, dal desiderio di ricchezza, dall’ossessione del nemico, dai giochi di potere e da tutte le forze distruttive che ci sprofondano nell’irrazionale e rendono possibile la guerra.
Ci sono tutti i semi del tramonto del nostro Occidente in Iliade che, come accade con la grande poesia, contiene anche il suo opposto: la responsabilità e la libertà di scegliere e di dire no all’orrore».
Completano il cast dello spettacolo – prodotto da Nuovo Teatro in coproduzione con Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo, Fondazione Teatro della Toscana, Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia - gli attori Haroun Fall, Jun Ichikawa, Liliana Massari, Francesco Meoni, Elena Nico, Marcello Prayer. Le scene sono di Massimo Troncanetti, i costumi di Francesco Esposito, il disegno luci di Davide Scognamiglio, le musiche di Francesco Forni, creature e oggetti di scena di Alberto Favretto, Marta Montevecchi, Raquel Silva.
Informazioni: biglietteria del Teatro 0736 298770, vendita on line su www.vivaticket.com.
Inizio spettacolo ore 20.30.
Ultimi Eventi in programma
jant.it
CRONACA. SPORT E TUTTO QUELLO CHE C'E' DA SAPERE DA FERMO A SAN BENEDETTO DEL TRONTO
www.jant.it
mediapartner
IL LAGO DEI CIGNI - ANCONA
Una delle storie più iconiche e uno dei balletti più acclamati dell'Ottocento, pieno di romanticismo e bellezza!
Il Lago dei Cigni 15 Gennaio 2025 ore 21.00 ANCONA - Teatro DELLE MUSE