I VIRTUOSI ITALIANI - PESARO

Indicazioni

QUANDO:

16/11/2025

DOVE:

TEATRO SPERIMENTALE PESARO

(Pesaro/Urbino)

Musica live

La 66ª Stagione dell’Ente Concerti di Pesaro si apre domenica 16 novembre al Teatro Sperimentale (ore 18) con un evento all’insegna del dialogo tra tradizione e innovazione. Protagonisti saranno I Virtuosi Italiani, tra le più prestigiose formazioni cameristiche italiane, diretti dal violino di Alberto Martini e affiancati dal pianista Federico Colli, raffinato interprete di spessore internazionale. In programma, un omaggio a Dmitrij Šostakovič nel 50° anniversario della morte, accanto a pagine di Bach, Grieg e Britten.
Dopo il successo ottenuto al Teatro Rossini nel 2024, I Virtuosi Italiani tornano a Pesaro con il loro inconfondibile suono, compatto e vitale. La formazione, fondata nel 1989 e attiva nei principali festival e teatri internazionali (da La Scala a Salisburgo, dalla Royal Albert Hall alla Carnegie Hall), è riconosciuta per la versatilità e l’eccellenza delle sue interpretazioni, dal barocco al contemporaneo.
Federico Colli, classe 1988, si è imposto all’attenzione internazionale vincendo il Concorso Mozart di Salisburgo e, nel 2012, il prestigioso Leeds International Piano Competition. Definito da Gramophone “uno dei pensatori più originali della sua generazione”, si distingue per uno stile personale e poetico, che lo ha portato a collaborare con orchestre quali la Philharmonia, la BBC Philharmonic, l’Orchestra della Rai, oltre ad aver inciso per Chandos album dedicati a Scarlatti e Mozart, accolti con entusiasmo dalla critica.
Il programma musicale della serata riflette il tema portante dell’intera stagione, “Classica oltre i confini”, con una selezione che intreccia epoche, linguaggi e suggestioni stilistiche.
La serata si apre con il Concerto per due violini di J.S. Bach, con Alberto Martini e Vincenzo Bolognese come solisti, per poi proseguire con la Holberg Suite di Edvard Grieg, elegante omaggio neobarocco alle forme del passato.
La Simple Symphony di Benjamin Britten anticipa il cuore del programma: il Concerto n. 1 per pianoforte, tromba e archi di Šostakovič, affidato al pianoforte di Colli e alla tromba di Gabriele Cassone, solista di fama internazionale, riconosciuto come uno dei massimi specialisti del repertorio barocco e contemporaneo per tromba.
L’omaggio a Šostakovič rappresenta una pagina brillante, vitale, neoclassica e modernissima insieme, che rivela l’anima duplice del compositore russo, sospesa tra fedeltà alla forma e tensione verso il nuovo. 
BIGLIETTI
Vendita bigliettidal 14 novembre.La biglietteria del Teatro Sperimentale è aperta dal mercoledì al sabato dalle 17 alle 19.30. I biglietti disponibili saranno messi in vendita anche il giorno del concerto, dalle 10 alle 13 e dalle 17 fino all'inizio dello spettacolo.
Prezzi biglietti
Posto di platea € 23, ridotto € 18; posto di galleria/settore € 15, ridotto € 10.Le riduzioni sono riservate agli studenti fino a 29 anni e agli spettatori oltre i 65 anni.

Vendita online dal 14 novembre.Una parte dei posti disponibili viene messa in vendita online; l’acquisto può essere effettuato visitando il sito www.vivaticket.it. L’acquisto online comporta un aggravio del costo del biglietto in favore del gestore del servizio. 
InformazioniCorso XI Settembre n. 227 – tel. 0721 32482 info@enteconcerti.it www.enteconcerti.it
- Teatro SperimentaleVia Rossini, Pesaro tel. 0721 387548 
La Direzione si riserva di apportare al programma le variazioni imposte da ragioni tecniche o da cause di forza maggiore. 
La 66a Stagione concertistica dell'Ente concerti è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Marche, dell'Assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro e con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro. 
L'Ente Concerti di Pesaro, insieme all'Associazione Musicale Appassionata di Macerata, Società Amici della Musica "Guido Michelli" di Ancona e Ascoli Piceno Festival, fa parte di Marche Concerti, network regionale dedicato alla promozione della musica classica e contemporanea.

Ultimi Eventi in programma

IL WEEKEND NELLE MARCHE BY TVRS

IL WEEKEND NELLE MARCHE BY TVRS

Cosa fare questo weekend nelle Marche? Te lo diciamo noi 

STAGIONE TEATRALE - FERMO

STAGIONE TEATRALE - FERMO

31 serate di spettacolo, 13 titoli da ottobre 2025 ad aprile 2026 per la nuova stagione del Teatro dell’Aquila di Fermo – realizzata dal Comune di Fermo con l’AMAT e il contributo di Regione Marche e MiC – che con rinnovato entusiasmo è pronta ad accogliere un ricco viaggio tra le molteplici espressioni dello spettacolo dal vivo.