L'8, 9 e 10 dicembre la città dei Bronzi Dorati, in Provincia di Pesaro Urbino, ospita la Festa del Cioccolato e del Visciolato di Pergola e, come ormai da anni, la Pro Loco invita i camperisti a visitare la cittadina della provincia di Pesaro Urbino che vanta il riconoscimento di "Città amica del turismo itinerante" e fa parte del club de I Borghi più belli d'Italia, proponendo un 'pacchetto' di iniziative all'insegna della bellezza e del gusto.
VENERDI 8 dicembre
dalle 9 alle 10,45 accoglienza
ore 9,30 Pergola Crossing (organizzazione Corri Pergola - NON compresa nella quota)
ore 10 apertura stand Cioccovisciola
ore 11,00 visita guidata nel centro storico (COMPRESA nella quota)
ore 15,00 degustazione al Portico del gusto (COMPRESA nella quota)
SABATO 9 dicembre
Mercato settimanale durante la mattina
ore 10 apertura stand Cioccovisciola
ore 15,00 degustazione al Portico del gusto (COMPRESA nella quota)
DOMENICA 10 dicembre
ore 9,30 Cioccopedalata (organizzazione Bike Therapy – NON compresa nella quota)
ore 10 apertura stand Cioccovisciola
ore 10 visita al Museo dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola (COMPRESA nella quota)
Per chi ha modo di arrivare sin da GIOVEDI 7 accoglienza dalle 17 alle 19
Costo pacchetto Raduno:
· 15 euro (maggiori di 14 anni)
· 7 euro (da 6 a 14 anni)
· 4 euro (da 3 a 5 anni)
La quota comprende 1 buono per ingresso al Museo, 1 buono per visita guidata, 2 buoni per degustazione (con cioccolata calda al posto dei liquori per i bambini). Ingresso alla CioccoVisciola è gratuito.
Nelle giornate di venerdì 8 e domenica 10 possibilità di navetta gratuita per il Castello di Frontone.
Durante le giornate della CioccoVisciola sarà inoltre possibile partecipare a cooking show, degustazioni e laboratori in calendario con eventuali quote aggiuntive, se previste dall'evento.
Si potrà sostare in due luoghi:
AREA CAMPER IN VIA SAN BIAGIO - Parco Mercatale, Via San Biagio, 61045 Pergola PU Coordinate: 43.565265,12.836363 - Sosta gratuita
L'area camper attrezzata, ma non è presente colonnina di ricarica elettrica, è immersa nel verde del Parco Mercatale e si trova proprio in prossimità del centro storico.
Non ci sono piazzole predefinite e la sosta è gratuita. Non è possibile perciò riservare nessun posto. Ogni equipaggio si sistemerà liberamente al momento dell'arrivo all'area camper di Pergola, in base allo spazio disponibile.
AREA CAMPER IN VIALE CATRIA - Viale Catria, 61045 Pergola PU Coordinate: 43.563092,12.831620 - Sosta gratuita, ricarica a pagamento.
I parcheggi sono in una parte del grande piazzale in Viale Catria, su asfalto. Oltre agli scarichi, qui è presente una colonnina per la ricarica elettrica.
I volontari della Pro loco saranno a disposizione oltre che per le iscrizioni, anche per informazioni su cosa visitare nei dintorni, dove mangiare, eventuali pasti convenzionati.
Chi ha deciso di partecipare al raduno camper è invitato a comunicare i propri dati alla mail info@prolocopergola.it o al numero 3385279018, per permettere una migliore organizzazione.
REDAZIONALE E-commerce e tipicità marchigiane: un'opportunità di visibilità globale
E-commerce e tipicità marchigiane: un'opportunità di visibilità globale
Le Marche sono famose per la loro ricchezza culturale, paesaggistica e gastronomica. Con le loro tradizioni artigianali e culinarie uniche, le tipicità marchigiane sono veri e propri tesori da scoprire, che oggi, grazie all'avvento dell'e-commerce, stanno guadagnando una visibilità globale, raggiungendo appassionati e acquirenti di tutto il mondo. Ma come l'e-commerce può contribuire a preservare e promuovere il patrimonio culturale della regione?
Il successo dell'e-commerce e dei servizi digitali
FESTIVAL SUDAMERICANA - EVENTO ONLINE
Il Festival Sudamericana si presenta di nuovo al grande pubblico con l'undicesima edizione, 2023, davvero ricca d'arte e trasporto emozionale.
Il progetto artistico nato sul filo ispiratore della cultura del tango nell'Agosto del 2013 a San Ginesio (MC), nel corso degli anni ha saputo guardare avanti e migliorarsi fino a diventare esclusivamente on line - social e andare alla ricerca dei tanti e più interessanti artisti latini - sudamericani e non solo appartenenti all'universo culturale della poesia, della musica, della danza, del teatro e dell'arte.