BLOW UP - GROTTAMMARE

Indicazioni

QUANDO:

Dal 30/11/2023 - Al 19/04/2024

DOVE:

OSPITALE DELLE ASSOCIAZIONI GROTTAMMARE ALTA

(Ascoli Piceno)

Mostre, fiere e rassegne

La 29a meravigliosa stagione dell’associazione Blow up sarà tutta dedicata alle molteplici forme di intelligenze con uno sguardo particolare per l’intelligenza artificiale.
Il titolo profetico e suggestivo lo abbiamo scelto facendo riferimento a due grandi opere della cultura del novecento il film “Blade Runner” di Ridley Scott e “Viaggio al termine della notte” di Louis Ferdinand Céline: “Ho visto intelligenze che noi umani non potremmo immaginare. Viaggio al termine del presente tra inquietudini e opportunità.”
La necessità di confrontarsi con un simile tema nasce dal presentarsi dell’intelligenza artificiale sul panorama tecnologico e culturale a livello di opinione pubblica: una questione così complessa e ancora oscura tuttavia ha suscitato in noi il bisogno di approfondire, esplorare, interrogarci su tutti gli aspetti possibili presenti in campo. 
Ma la prospettiva esclusiva dell’intelligenza artificiale ci sembrava troppo circoscritta per una riflessione seria e quindi abbiamo voluto allargare l’orizzonte anche ad altre forme di intelligenza per operare dei produttivi confronti. Con due ipotesi di ricerca che vogliamo verificare durante il percorso fatto come sempre di incontri di approfondimento con una serie di straordinari esperti del settore e film a tema. La prima è semplicemente se l’intelligenza artificiale possa essere chiamata intelligenza, possa essere comparata ad altre forme di intelligenza umana e naturale. La seconda è indagare le implicazioni che la diffusione dell’intelligenza artificiale produrrebbe per quanto riguarda la sua gestione, a livello politico economico e tecnologico, sulla vita delle persone. 
Apriremo la rassegna il 28 settembre con un approfondimento introduttivo curato dal docente di lettere Enrico Piergallini, “Da animali a dei”, e dedicato al passato al presente e al futuro dell’umanità.
Poi uno dietro l’altro tutti gli appuntamenti fino ad aprile con cadenza settimanale in quell’Ospitale, Casa delle associazioni che il Comune di Grottammare ha meritoriamente messo a disposizione della città e in cui la nostra associazione e le persone che ci seguono associandosi hanno trovato un rifugio dove coltivare conoscenza, bellezza e consapevolezza.
Tra gli eventi “collaterali” segnaliamo la 8a edizione de “La visione e l’enigma”, il viaggio nei rapporti tra cinema e filosofia che si svolgerà a gennaio e avrà come tema generale la mente (“DE-MENTE”) con studentə delle scuole secondarie di secondo grado che discuteranno in prima persona a partire dall’analisi di sequenze cinematografiche significative per le questioni affrontate; il bookclub “Lìbriganti” con le sue appassionate riunioni per discutere i libri letti insieme; per quanto riguarda infine la scuola di teatro “Officina Teatrale” guidata dal maestro Vincenzo Di Bonaventura con il gruppo Aoidos vi informeremo appena possibile. 
Non vediamo l’ora di ricominciare e voi?
Ingresso gratuito con tessera-abbonamento F.I.C. 2023-2024 (euro 10) sottoscrivibile nella sede di Blow Up adiacente la sala proiezioni o presso la libreria “Nave Cervo” in via Volturno a San Benedetto del Tronto.  https://www.associazioneblowup.it/

Ultimi Eventi in programma

REDAZIONALE E-commerce e tipicità marchigiane: un'opportunità di visibilità globale

REDAZIONALE E-commerce e tipicità marchigiane: un'opportunità di visibilità globale

E-commerce e tipicità marchigiane: un'opportunità di visibilità globale
Le Marche sono famose per la loro ricchezza culturale, paesaggistica e gastronomica. Con le loro tradizioni artigianali e culinarie uniche, le tipicità marchigiane sono veri e propri tesori da scoprire, che oggi, grazie all'avvento dell'e-commerce, stanno guadagnando una visibilità globale, raggiungendo appassionati e acquirenti di tutto il mondo. Ma come l'e-commerce può contribuire a preservare e promuovere il patrimonio culturale della regione?
Il successo dell'e-commerce e dei servizi digitali

FESTIVAL SUDAMERICANA - EVENTO ONLINE

FESTIVAL SUDAMERICANA - EVENTO ONLINE

Il Festival Sudamericana si presenta di nuovo al grande pubblico con l'undicesima edizione, 2023, davvero ricca d'arte e trasporto emozionale.
Il progetto artistico nato sul filo ispiratore della cultura del tango nell'Agosto del 2013 a San Ginesio (MC), nel corso degli anni ha saputo guardare avanti e migliorarsi fino a diventare esclusivamente on line - social e andare alla ricerca dei tanti e più interessanti artisti latini - sudamericani e non solo appartenenti all'universo culturale della poesia, della musica, della danza, del teatro e dell'arte.