FESTIVALSTORIE - LOCATION VARIE

Indicazioni

QUANDO:

Dal 28/08/2025 - Al 14/12/2025

DOVE:

LOCATION VARIE PROV. AP FM MC

(Tutta la Regione)

Mostre, fiere e rassegne

Tredici Comuni di tre province, 26 spettacoli dal 20 giugno al 22 dicembre, ospiti di fama nazionale. La quinta edizione dei Festival Storie, presentata questa mattina nella sala consiliare a Comunanza, annuncia tanta sostanza e numeri da record. Al taglio del nastro erano presenti i sindaci, entusiasti di far parte della grande rete culturale, e la direzione artistica della rassegna.
Tre comuni al debutto: Comunanza, Falerone e Montefiore dell’Aso. Vanno a braccetto con gli storici Belmonte Piceno, Grottazzolina, Loro Piceno, Montefalcone Appennino, Ortezzano, Penna San Giovanni, Ponzano di Fermo, Santa Vittoria in Matenano, Sant’Angelo in Pontano, Servigliano.
Per la prima volta il Festival, nato nel cuore del Fermano, abbraccia l’Ascolano dopo aver visto consolidarsi le proprie radici anche nel Maceratese. La rete culturale dei Borghi marchigiani, nata in risposta al sisma del 2016 e all’esigenza di ripartenza, sale di livello e dimostra di attirare sempre più pubblico ed enti locali. 
Non a caso il Festival Storie per due anni (2023 e 2024) si è aggiudicato il primo posto del Bando unico per la Cultura della Regione. L’organizzazione fa capo all’associazione culturale Progetto Musical e vede la firma di Saverio Marconi in qualità di direttore artistico in tandem con Manu Latini, mentre la direzione generale e la comunicazione sono affidate all’esperienza di Fabio Paci.
La rete culturale è composta dai Comuni e da svariati partner pubblici e privati, con in primis la Regione Marche. Da segnalare che il Festival Storie anche quest’anno accompagna la riapertura di diversi teatri. In questa edizione lo farà a Falerone (Teatro Beato Pellegrino), Penna San Giovanni (Teatro Comunale) e Servigliano (Teatro Ideale). 
Dei 26 spettacoli, 16 sono a ingresso libero e 10 a pagamento (15 euro intero, 8 ridotto). Possibilità di sottoscrivere abbonamenti. Info: 348.2423174. Biglietti: 0734.632800 – 331.2829305. Tagliandi su ciaotickets e nelle rivendite autorizzate del circuito.
Mese di agosto: il 28, a Grottazzolina, di nuovo il format Salottino Musical con Saverio Marconi e Chiara Noschese. Tre le date di settembre: il 6, a Belmonte Piceno, Vincenzo Varagona racconta la storia di Carlo Marcelletti; il 20, a Santa Vittoria in Matenano, il Quartetto Mercadante interpreta le colonne sonore del cinema; il 27, a Montefalcone Appennino, arriva il Comandante Alfa (il carabiniere più decorato) con “Missioni Segrete”.
Il 4 ottobre, a Penna San Giovanni, Laura Marziali sarà protagonista di “C’è Tempo Tour”. Il 10 ottobre a Loro Piceno toccherà a Giacomo Agostini (mito del motomondiale) raccontare la sua straordinaria carriera al giornalista de la Repubblica Massimo Calandri. Il 17 ottobre, a Falerone, Blas Roca Rey narrerà “Il mondo di Blas”. Invece Sergio Muniz sarà di scena a Sant’Angelo in Pontano, il 19 ottobre, con lo spettacolo “Tra le mie onde”. Il 24 ottobre a Comunanza avrà la ribalta il popolare imitatore Gianfranco Butinar.
Serata speciale anche quella a Montefalcone Appennino: nel mese di ottobre (data da definire) Alessandro Gisotti, vice direttore del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, risponderà alle domande di Vincenzo Varagona, presidente nazionale dell’Ucsi, sulla sua esperienza al fianco degli ultimi quattro Papi.
Cinque gli eventi nel mese di novembre: l’8 a Sant’Angelo in Pontano con “Radice di 2” (sul palco Manu Latini e Ombretta Ciucani); il 14 a Servigliano con Federico Buffa che racconterà Diego Armando Maradona; il 21 con il popolare dj Gianni Schiuma e Manu Latini in “Una canzone di calverà”; il 22 a Loro Piceno con il trio Cabassi-Cenzi-Venezia in “Carillon”; il 28 a Falerone con Gianmarco Tognazzi con l’evento dedicato ai Beatles.
Seguiranno due spettacoli firmati da produzioni marchigiane e già campioni d’incasso: “La Locandiera” con la compagnia di Progetto Musical per la regia di Saverio Marconi a Penna San Giovanni (6 dicembre) e “Medusa il musical” con gli attori della SRArt a Servigliano (14 dicembre). Chiuderà il cartellone il Recital Lirico in programma il 22 dicembre a Santa Vittoria in Matenano.

Ultimi Eventi in programma

YOUTVRS IL GIORNALE DELLE MARCHE

YOUTVRS IL GIORNALE DELLE MARCHE

CRONACA, SPORT, ATTUALITA', TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE DALLA REGIONE MARCHE
www.youtvrs.it
clicca sul banner in home e resta informato

TEMPLARIA FESTIVAL - CASTIGNANO

TEMPLARIA FESTIVAL - CASTIGNANO

Madame et Messeri, BENTORNATI a TEMPLARIA FESTIVAL, bentornati alle NOTTI DA MEDIOEVO! 
XXXIV EDIZIONE 
17-18-19-20-21 Agosto 2025 Castignano (AP)