EFFETTO NOTTE, IL RAGGIO VERDE -SAN BENEDETTO DEL TRONTO
16/07/2025
MERCOLEDI' 16 luglio secondo appuntamento di "EFFETTO NOTTE", la rassegna cinematografica all'aperto del Cineforum di San Benedetto, con uno dei film più belli di un grande maestro del cinema francese: IL RAGGIO VERDE di Éric Rohmer, Leone d'Oro alla Mostra del Cinema di Venezia 1986, Parco K.Wojtyla - Via Lombardia - San Benedetto Tr. - ore 21.30 -
LEZIONI E PARTITE LIBERE DI SCACCHI - ASCOLI PICENO
Dal 17/07/2025 Al 16/10/2025
Ogni giovedì, nell'ambito del progetto "Quartiere vivo", si svolgono lezioni e partite libere di scacchi.
L'iniziativa si svolge presso l'oratorio della parrocchia del Cuore Immacolato di Maria in via Assisi ad Ascoli Piceno (angolo via 3 Ottobre – affianco alla sede provinciale Acli) dalle 17 alle 19,30.
Presentata alla stampa dal presidente AMAT Piero Celani con Matteo Osimani e dall’assessore alla cultura del Comune di San Benedetto del Tronto, Lia Sebastiani l’edizione 2025 di “Nel cuore, nell’anima. Ritratti d’autore in musica e parole”. Tre, come di consueto, gli appuntamenti per l’omaggio dei grandi interpreti ai grandi autori della canzone italiana, proposti sul palco di piazza Piacentini da Comune e AMAT con il contributo di Regione Marche e di Ministero della Cultura e con il sostegno di BIM Tronto.
Dal 19 giugno ripartono le lezioni estive gratuite di yoga che si svolgono ormai da anni davanti alla chiesa dell'Annunziata creando un appuntamento fisso dell'estate di Ascoli Piceno.
Prenderà il via giovedì 17 luglio "Scacchi in piazza", una iniziativa promossa da U.S. Acli Marche e dall'Assessorato al turismo dell'Amministrazione comunale.
Si tratta di lezioni e partite libere di scacchi che si svolgeranno dalle ore 21 alle ore 23,30 in Piazza Salvo D'Acquisto a Porto d'Ascoli.
NEL CUORE E NELL'ANIMA, FRANCAMENTE E ERICA MOU - SAN BENEDETTO DEL TRONTO
17/07/2025
SAN BENEDETTO, «NEL CUORE, NELL’ANIMA»: GIOVEDÌ 17 LUGLIO SI DIVIDONO IL PALCO DI PIAZZA PIACENTINI FRANCAMENTE E ERICA MOU.
Proposto da Comune e AMAT con il contributo di Regione Marche e di Ministero della Cultura e con il sostegno di BIM Tronto, con questo nuovo appuntamento l’omaggio dei grandi interpreti ai grandi autori della canzone italiana si rivolge ai più giovani con due delle proposte più interessanti in Italia oggi.