TEATRI D'AUTORE - LOCATION VARIE PROV.PU

Indicazioni

QUANDO:

Dal 15/03/2025 - Al 11/05/2025

DOVE:

TEATRI DELLA PROVINCIA DI PU

(Pesaro/Urbino)

Mostre, fiere e rassegne

I magnifici 8, ovvero il Teatro Comunale di Gradara, il Teatro Battelli di Macerata Feltria, il Teatro Comunale di Mombaroccio, il Teatro Apollo di Mondavio, il Teatro Angel Dal Foco di Pergola, il Teatro della Concordia di San Costanzo, il Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo, il Teatro Bramante di Urbania sono pronti a riaprire i sipari per l’edizione 2025 di Teatri d’Autore, stagione di prosa nei Teatri Storici della provincia di Pesaro e Urbino.
La rassegna, organizzata da AMAT con dei Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, è un importante punto di riferimento per tutto il territorio grazie a una proposta culturale variegata capace di offrire agli appassionati dei vari generi teatrali la possibilità di godere dell’opera di grandi autori (di ieri e di oggi) e di abili interpreti.
Dopo l’anteprima dello scorso 15 dicembre a Macerata Feltria, la stagione entra nel vivo dal 14 gennaio e fino all’11 maggio 2025, con un ricco cartellone di 26 appuntamenti che si alternano negli otto teatri storici della Rete teatrale della Provincia di Pesaro e Urbino, con protagonisti noti e giovani promesse della scena nazionale e “made in Marche”.
Teatri d’autore rinnova l’appuntamento con la commedia e i grandi classici, riletti con una sensibilità rivolta al presente, come La Mandragola di Stivalaccio Teatro (Urbania, 11 aprile), L’eterno marito da Fëdor Dostoevskij con Ciro Masella e Francesco Villano (San Costanzo 9 maggio e San Lorenzo in Campo 11 maggio).
Non mancano le proposte di drammaturgia contemporanea con De/frammentazione di ServomutoTeatro (Mombaroccio, 15 marzo).
Come consuetudine Teatri d’Autore offre uno sguardo attento ai temi di attualitàalla storia e alla narrazione con Sei un mito con Enrico Galiano (San Costanzo, 4 aprile), Number 23 vita e splendori di Michael Jordan con Federico Buffa e Alessandro Nidi al pianoforte (San Costanzo, 22 marzo), Il figlio del magistrato con Guido Saudelli (Urbania, 29 marzo).
Ad arricchire la proposta l’apprezzato teatro in musica che attende il pubblico con Fino alle stelle di Teatro de Gli Incamminati (Macerata Feltria, 19 marzo), Love hate love. L’era del Grunge – Un concerto spettacolo sulla musica di Seattle con i Glaam (Gradara, 29 marzo).
Per informazioni e programma dettagliato: AMAT uffici di Pesaro tel. 0721849053, www.amatmarche.netreteteatripu@amat.marche.it.

Ultimi Eventi in programma

YOUTVRS IL GIORNALE DELLE MARCHE

YOUTVRS IL GIORNALE DELLE MARCHE

CRONACA, SPORT, ATTUALITA', TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE DALLA REGIONE MARCHE
www.youtvrs.it
clicca sul banner in home e resta informato

SCRITTORI DOMANI, RACCONTA UNA STORIA

SCRITTORI DOMANI, RACCONTA UNA STORIA

Scrivere è un atto di libertà, un ponte tra pensiero ed espressione, un modo per lasciare traccia di sé nel tempo. Nell’epoca dei social e della comunicazione veloce, dove tutto è istantaneo e spesso effimero, il valore della scrittura rimane immutato: raccontare significa fermarsi, riflettere e dare forma alle proprie emozioni. È proprio con questo spirito che nasce il Concorso nazionale di narrativa “Scrittori Domani, Racconta una Storia” 2025, promosso dall’Associazione La Guglia APS di Agugliano in collaborazione con il Gruppo Editoriale ELI.