STAGIONE TEATRALE "INTIME VISIONI"- MONTEGIORGIO

Indicazioni

QUANDO:

Dal 18/01/2025 - Al 02/04/2025

DOVE:

TEATRO ALALEONA MONTEGIORGIO

(Fermo)

Stagioni Teatrali

Nuova stagione 2024-2025 del Teatro Alaleona di Montegiorgio.
Tra le proposte, si annoverano l’ultimo lavoro di Alessandro Bergonzoni “Arrivano i dunque”, il 30 gennaio e lo spettacolo “Boston Marriage” con Maria Paiato, il 22 febbraio, descritto da Balestra come un’opera straordinaria che mostra l’attrice “in stato di grazia, lei è la più grande attrice di teatro”.
A marzo, il 15, il programma si arricchisce con “La Ferocia”, tratto dal best seller di Nicola Lagioia, e il monologo di Francesca Mazza, un’opera che “ti incolla alla poltrona” sottolinea Balestra. La stagione di prosa si chiuderà il 7 aprile con “Pirandello Pulp”, un nuovo progetto per la regia di Gioele Dix, su cui il Teatro Alaleona ha deciso di investire per la sua originalità e il cast di talento composto da Massimo Dapporto e Fabio Troiano, due grandi nomi del teatro e del cinema. 
Non mancherà poi la stagione musicale, con “la Boheme”, il bandoneon di Daniele Di Bonaventura e “La Tosca”, gli spettacoli fuori abbonamento in collaborazione con varie associazioni del territorio, i “Magical Afternoon” con Cesare Catà e ovviamente le eccellenze montegiorgesi: il concerto di Natale “Omaggio a Puccini” della Banda Domenico Alaleona e l'immancabile Montejorgio Cacionà, con ben tre date a fine marzo, con la consueta regia proprio di Michela Vita.
La stagione musicale 2025 al Teatro ALALEONA di Montegiorgio si apre sabato 18 gennaio con inizio alle ore 21,15 con l’opera lirica LA BOHEME del Maestro Giacomo Puccini nel centenario della sua morte. L’opera, considerata dai più il capolavoro pucciniano su libretto di Illica e Giacosa, rientra nella programmazione del Comune di Montegiorgio in collaborazione con l’associazione D.M.S. per il Teatro di Montegiorgio e realizzata dal R.O.L.F. Vede la partecipazione di cantanti di fama nazionale fra cui Gianmarco Latini, Rachele Barchi, Ettore Nova. L’ensemble orchestrale “Giacomo Puccini” il coro Lirico Romano. Maestro direttore e concertatore Marco Gatti per la regia di Alberto Paloscia. Prenotazioni e biglietteria presso tutti i pinti vendita di CIAOTICKETS. Vi aspettiamo quindi al Teatro Alaleona per una piacevolissima serata all’insegna della buona musica.
La stagione 2024-2025 si distingue non solo per la qualità della proposta, ma anche per l’impegno a mantenere prezzi accessibili, con l’innovazione del rinnovo abbonamenti online. Il Teatro Alaleona ha voluto, così, facilitare l’accesso a un pubblico sempre più ampio, sostenuto anche dal contributo della Regione Marche tramite il Bando Cultura.
La qualità e l'unicità del programma confermano che il Teatro Alaleona si afferma sempre più come un centro culturale di riferimento, capace di coinvolgere e attrarre il pubblico con una proposta artistica innovativa e, al contempo, ricca di radici locali.

Ultimi Eventi in programma

jant.it

jant.it

CRONACA. SPORT E TUTTO QUELLO CHE C'E' DA SAPERE DA FERMO A SAN BENEDETTO DEL TRONTO
www.jant.it
mediapartner

YOGA OLISTICO - GROTTAMMARE

YOGA OLISTICO - GROTTAMMARE

Dal 19 settembre, ogni giovedì alle 19, si svolgerà un corso di yoga olistico presso i locali (gentilmente concessi) del Centro sociale Ischia I in via Domenico Bruni 2 a Grottammare.