STAGIONE TEATRALE - SAN BENEDETTO DEL TRONTO

Indicazioni

QUANDO:

Dal 01/02/2025 - Al 02/04/2025

DOVE:

TEATRO CONCORDIA SAN BENEDETTO DEL TRONTO

(Ascoli Piceno)

Stagioni Teatrali

17 appuntamenti per 10 spettacoli da ottobre ad aprile: è un viaggio all’insegna del divertimento intelligente, della riflessione e delle emozioni quello che propone la stagione 2024-25 del Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto promossa dal Comune con l’AMAT, il contributo della Regione Marche e del MiC e il sostegno di BIM Tronto.
Il cartellone è un invito a vivere la magia dello spettacolo dal vivo nelle sue diverse declinazioni per un’esperienza a 360 gradi e si compone delle due tradizionali sezioni della Prosa e Domenica in famiglia, rassegna per un pubblico anche di bambini.
La morte improvvisa del re d’Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia, quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco e sprovveduto. Tra il potere e il nuovo re, un medico veterinario pronto a cogliere un’occasione che forse, poi, non si rivelerà tale. Questo in sintesi il plot narrativo de Il medico dei maiali in scena il 1 e 2 febbraio grazie all’interpretazione di una inedita e curiosa coppia di straordinari artisti come Luca Bizzarri e Francesco Montanari, regia di Davide Sacco autore anche del testo.
Ambra Angiolini, diretta da Giorgio Gallione, grazie alla scrittura limpida, poetica, teatralissima e immaginifica di Viola Ardone, in Oliva Denaro porta in scena il 13 e 14 marzo la storia di tutte le donne che ancora oggi pensano e temono di non aver scelta, costrette da una legge arcaica e indecente ad accettare un aguzzino e un violentatore tra le mura di casa. Una storia di ieri e di oggi, che parla di libertà, civiltà e riscatto.
La stagione in abbonamento del Teatro Concordia volge al termine (1 e 2 aprile) con Elena BucciMonica Piseddu e Woody Neri in Il Golem. «L’opera – racconta il regista Jacopo Gassmann – è forse la più importante che Juan Mayorga abbia scritto in questi anni duri, complessi, per molti versi imperscrutabili. È un testo a sua volta straordinariamente denso, enigmatico e stratificato. Mayorga me lo ha spedito e rispedito più volte nel corso del tempo – meticolosamente riscritto, ripensato, riformulato – come se l’autore si fosse risvegliato da un incubo dalle infinite varianti, come se i costanti cortocircuiti e gli sconvolgimenti di questi ultimi anni (dalla pandemia all’emergenza climatica, dalle guerre alla conseguente crisi economico-sociale) lo avessero portato a mettere il testo stesso in uno stato di crisi continua. Partendo dalla grande leggenda ebraica del Golem, la pièce racconta la storia di una donna che, per tentare di salvare suo marito da una malattia incurabile si affida ad un’organizzazione segreta che promette di curare l’uomo, a patto che la donna impari tre nuove parole al giorno».
Domenica in famiglia torna al Teatro Concordia con tre appuntamenti per i più piccoli. Si inizia il 1 dicembre con Peter Pan di Factory Compagnia Transadriatica e Fondazione Sipario Toscana e si prosegue il 26 gennaio con In fondo al mare di Teatro Verde e Histoire D’eux e il 23 febbraio con Tuttatesta di Fontemaggiore e 7-8 chili.
Nuovi abbonamenti (dopo la fase di prelazione dei rinnovi) dal 19 al 27 ottobre presso biglietteria del Teatro Concordia 0735 588246. Info AMAT 071 2072439, www.amatmarche.net.

Ultimi Eventi in programma

jant.it

jant.it

CRONACA. SPORT E TUTTO QUELLO CHE C'E' DA SAPERE DA FERMO A SAN BENEDETTO DEL TRONTO
www.jant.it
mediapartner

YOGA OLISTICO - GROTTAMMARE

YOGA OLISTICO - GROTTAMMARE

Dal 19 settembre, ogni giovedì alle 19, si svolgerà un corso di yoga olistico presso i locali (gentilmente concessi) del Centro sociale Ischia I in via Domenico Bruni 2 a Grottammare.