Sei incontri online per parlare di turismo sostenibile, enogastronomia e valorizzazione dei territori : è partito l'interessante Ciclo di Formazione e Aggiornamento Turistico a cura di Legambiente, partner del progetto Sibillini Romantici. Il percorso, gratuito e aperto a operatori del settore, professionisti del turismo e cittadini interessati, si svolge onlineogni giovedì dal 13 novembre al 18 dicembre 2025, dalle 17.30 alle 19.00, e offre un’occasione di confronto e crescita sulle nuove tendenze del turismo esperienziale e responsabile.
Il secondo appuntamento, in programma giovedì 20 novembre, sarà dedicato a “Green management delle strutture turistiche” con Paola Fagioli, Responsabile dell’Etichetta Ecologica Legambiente Turismo e docente per corsi di Green Management Alberghiero.
Nei successivi incontri interverranno esperti di rilievo del panorama nazionale, portatori di esperienze concrete nei diversi ambiti del turismo responsabile: • Valerio Calabrese, direttore del Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi, approfondirà il rapporto tra alimentazione, identità e promozione dei territori; • Francesco Redi, fondatore di Twissen e ideatore della Tiramisù World Cup, illustrerà il potenziale degli eventi enogastronomici come strumenti di marketing esperienziale; • Massimo Infunti, CEO di Bikesquare, presenterà strategie e casi di successo legati al cicloturismo; • infine Nicola Corona, coordinatore dei Progetti Territoriali di Legambiente, chiuderà il ciclo con un focus su nuovi modelli di turismo digitale, nomadi digitali e opportunità di finanziamento per le imprese del settore.
Il ciclo formativo rappresenta un’importante occasione di aggiornamento e professionalizzazione, promuovendo una visione condivisa e sostenibile del turismo nell’area dei Sibillini Romantici.
“Sibillini Romantici” è un progetto dei Comuni di Amandola, Montedinove e Rotella, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, nell’ambito del PNRR M1C3I2.1 – Attrattività dei borghi – Linea B, e gestito dal Ministero della Cultura.
Ultimi Eventi in programma
EQUILIBRIO E MOVIMENTO - GROTTAMMARE
Il corso, a cui è ancora possibile iscriversi, dal 4 Novembre giugno si svolgerà ogni martedì (dalle 8 alle 9) e ogni giovedì dalle ore 8,30 alle ore 9,30 presso la pista di pattinaggio Angels Skating in via Salvo d'Acquisto a Grottammare.
STAGIONE TEATRALE - URBINO
Otto spettacoli da ottobre 2025 ad aprile 2026 compongono la nuova stagione del Teatro Sanzio di Urbino, nata dalla collaborazione tra Comune di Urbino e l’AMAT, con il contributo della Regione Marche e del MiC.