
Ecco a voi la seconda sorpresa di Rocville 2025! Saturnino con il suo sound sensazionale!!!
Saturnino Celani è bassista, compositore e produttore discografico. È conosciuto e amato dal popolo italiano per la sua collaborazione storica con l’artista Lorenzo Jovanotti. Fin da piccolo si dedica allo studio del violino, prima di scoprire il basso elettrico all’età di 14 anni.
Dal 1991 è il bassista di Jovanotti, conosciuto in uno studio di registrazione a Milano, con cui ha scritto molti brani dell’artista, tra i quali troviamo: Ragazzo fortunato, Io no, Serenata Rap, Attaccami la spina, Soleluna, Per te, Salvami, Penso positivo, L’ombelico del mondo, Mezzogiorno, Safari, Il più grande spettacolo dopo il Big Bang, Sabato, Gli immortali, Baciami ancora, colonna sonora dell’omonimo film di Gabriele Muccino vincitrice del David di Donatello come miglior canzone originale, e molti altri. Nel 1995 esordisce come solista con l’album Testa di basso. Negli anni successivi pubblica altri due album solisti, Zelig e Clima, e un album dal vivo, Satournino. Ha prodotto per l’etichetta Soleluna l’opera prima di Giovanni Allevi 13 dita. Nel 1999 ha collaborato alla realizzazione del brano Il mio nome è mai più, con Jovanotti, Ligabue e Piero Pelù.
Nel corso degli anni ha collaborato con numerosi artisti, tra i quali Franco Battiato, suonando nel suo album L’imboscata, Mietta, Gigi Cifarelli, Michael “Patches” Stewart, Pino Daniele, Luca Carboni, 883, Max Pezzali, Zero Assoluto, Pippo Pollina, Stylophonic, Roy Paci & Aretuska.
Conosciuto per il suo stile energico e innovativo, è anche appassionato di moda, design e occhiali ed è fondatore della Sarurnino Eyewear.