PESARO, UNA NUOVA STAGIONE “CAPITALE” DANZA AL TEATRO ROSSINI
Da novembre 2024 ad aprile 2025 brilla la Stagione Capitale Danza al Teatro Rossini a Pesaro, capitale italiana della cultura 2024, nata dalla rinnovata collaborazione tra Comune di Pesaro e AMAT, con il contributo di Regione Marche e Ministero della Cultura.
Per la conclusione di Pesaro Danza il 12 aprile Cosmos, nuovo spettacolo di Evolution Dance Theater, invita a uno straordinario e immersivo viaggio attraverso mondi sconosciuti, in cui scienza e comprensione cedono il passo all’immaginazione. Fondata dal coreografo americano Anthony Heinl, alla guida della compagnia insieme alla danzatrice e coreografa italiana Nadessja Casavecchia, Evolution Dance Theater è diventata famosa, in Italia e nel mondo, per produzioni in grado di ipnotizzare, affascinare e divertire il pubblico di ogni età. Gli artisti che compongono la compagnia sono selezionati fra danzatori, illusionisti, contorsionisti, ginnasti in grado di portare in scena spettacoli eleganti e potenti, enfatizzati da un’illuminazione futuristica, effetti speciali, scenari interattivi e una selezione musicale accattivante.
Accanto agli spettacoli torna Oltre la Scena, ciclo di incontri pensati per esplorare gli spettacoli in programma a cura di Francesca Pedroni, giornalista, critico e studiosa di danza, con la novità che si svolgeranno al Teatro Rossini e non da remoto su Zoom come negli anni passati.
Vendita nuovi abbonamenti dal 2 ottobre presso Teatro Rossini 0721 387621 e online su www.vivaticket.com. Informazioni dettagliate su www.amatmarche.net. Inizio spettacoli ore 21, sabato ore 19, esclusivamente domenica 16 febbraio ore 17.
Ultimi Eventi in programma
YOUTVRS IL GIORNALE DELLE MARCHE
CRONACA, SPORT, ATTUALITA', TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE DALLA REGIONE MARCHE
www.youtvrs.it
clicca sul banner in home e resta informato
SCRITTORI DOMANI, RACCONTA UNA STORIA
Scrivere è un atto di libertà, un ponte tra pensiero ed espressione, un modo per lasciare traccia di sé nel tempo. Nell’epoca dei social e della comunicazione veloce, dove tutto è istantaneo e spesso effimero, il valore della scrittura rimane immutato: raccontare significa fermarsi, riflettere e dare forma alle proprie emozioni. È proprio con questo spirito che nasce il Concorso nazionale di narrativa “Scrittori Domani, Racconta una Storia” 2025, promosso dall’Associazione La Guglia APS di Agugliano in collaborazione con il Gruppo Editoriale ELI.