PALIO DEI COMUNI 2025 – TORNA LA MAGIA DEL TROTTO!
23 NOVEMBRE Ippodromo San Paolo – Montegiorgio
La corsa più attesa dell’anno: il Palio dei Comuni riaccende la passione del trotto con i migliori cavalli e driver d’Europa. Un evento unico, dove ogni Comune corre per la gloria. Emozione, tradizione, spettacolo. Non è solo una gara: è identità, è cuore.
C'è un brivido che corre lungo le strade di venticinque comuni, un'aspettativa che trasforma sindaci in manager e segreterie comunali in scuderie. È la caccia al portacolori, la scelta che precede il boato della folla. Domenica 23 novembre l'Ippodromo San Paolo di Montegiorgio ospiterà il XXXVII Palio dei Comuni, prova di Gruppo 1 attesa non solo in Italia, ma seguita con rispetto dai media ippici internazionali. E mentre si attende la possibile conferma di due cavalli francesi e uno svedese, la corsa segreta per assicurarsi il trottatore migliore è già cominciata.
La cartina agonistica comprende i Comuni delle tre province marchigiane affiancati da ospiti di Umbria e Abruzzo. Dalla provincia di Macerata arrivano Civitanova Marche, Corridonia e Macerata; dalla provincia di Fermo partecipano Belmonte Piceno, Falerone, Fermo, Francavilla d'Ete, Grottazzolina, Magliano di Tenna, Montappone, Monte Urano, Montegiorgio, Montegranaro, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Porto Sant'Elpidio, Rapagnano e Sant'Elpidio a Mare, oltre a Servigliano che gareggia in gemellaggio con Civitanova Marche; dalla provincia di Ancona saranno in pista Filottrano, Jesi e Loreto. A completare il quadro istituzionale, la presenza di Gualdo Tadino per la provincia di Perugia e di Lanciano per la provincia di Chieti.
Il gemellaggio tra Civitanova Marche e Servigliano merita una nota particolare: per il Palio i due Comuni si comporteranno come un'unica entità sportiva.
Ultimi Eventi in programma
YOGA OLISTICO - PAGLIARE DEL TRONTO
Dopo la pausa estiva, riprenderà lunedì 15 settembre il corso di yoga olistico a Pagliare del Tronto tenuto dall'insegnante Eugenia Brega.
Il corso si svolge ogni lunedì e giovedì dalle ore 9 alle ore 10 presso Danzarte in via 8 marzo numero 18.
SCACCHI IN BIBLIOTECA - ASCOLI PICENO
Ogni lunedì, dal 15 settembre al 15 dicembre (tranne l'8 dicembre), presso la Sala Vittori della Biblioteca Comunale di Ascoli Piceno, dalle 17 alle 19, sono in programma lezioni per principianti e partite libere di scacchi per persone di ogni età.