MORLACCHI ENSEMBLE PERCUSSION - RIPATRANSONE

Indicazioni

QUANDO:

26/10/2025

DOVE:

TEATRO MERCANTINI RIPATRANSONE

(Ascoli Piceno)

Musica live

OLTRE IL TEMPO
MEP – Morlacchi Ensemble Percussion (sestetto)
Direttore: Gianluca Saveri
Domenica 26 ottobre 2025 | ore 17:00
Ripatransone – Teatro Luigi Mercantini, Piazza XX

Nel corso degli anni, l’Accademia Malibran, grazie alle Borse di Studio intitolate alla memoria di Giacomo Nicolai, ha avuto il privilegio di scoprire, sostenere e valorizzare numerosi giovani talenti. Molti di loro hanno successivamente proseguito il proprio percorso formativo presso i più prestigiosi atenei e conservatori internazionali. Alcuni, oggi, conducono una brillante carriera artistica, dimostrando come la cura, l’ascolto e l’investimento nelle nuove generazioni possano realmente fare la differenza.
Ogni evento che ospitiamo è anche un’occasione per rinnovare il nostro impegno: dare spazio alla qualità, al merito e alla passione, affinché il talento non resti mai inascoltato.

“Oltre il Tempo” non è solo un concerto, ma l’espressione concreta di questa visione, dove il presente si intreccia con il futuro della musica.

«Desidero rivolgere un sentito ringraziamento a tutti i partner che hanno reso possibile la realizzazione di questo evento: al Comune di Ripatransone, per la costante apertura e collaborazione; al Conservatorio “Francesco Morlacchi” di Perugia, istituzione d’eccellenza nella formazione di giovani musicisti, presso il quale ho l’onore di essere docente della cattedra di Canto; all’ADMO Marche – Colline Fermane, per l’importante messaggio sociale che quotidianamente porta avanti.
Un ringraziamento speciale va ai sostenitori della Borsa di Studio “Giacomo Nicolai” – l’Avvocato Erminia Fidanza e il Sig. Stefano Nicolai di Fermo – per il loro generoso contributo. È solo grazie a queste sinergie che possiamo continuare a costruire occasioni concrete di crescita, bellezza e condivisione.»
— Il Direttore Artistico dell’Accademia Malibran
Rossella Marcantoni

L'Accademia Malibran, in collaborazione con il Comune di Ripatransone, presenta Oltre il Tempo, evento musicale in programma domenica 26 ottobre 2025 alle ore 17:00 presso il Teatro Luigi Mercantini.
Protagonista di questa imperdibile serata sarà il MEP – Morlacchi Ensemble Percussion, formazione in sestetto, nata dal cuore pulsante del Conservatorio “Francesco Morlacchi” di Perugia. Diretto dal carismatico M° Gianluca Saveri e presentato da Alessandra Callarà del Team dell’Accademia Malibran, il concerto promette un’esperienza sonora coinvolgente, capace di trasportare il pubblico oltre il tempo e lo spazio convenzionale del suono.
Il MEP – Morlacchi Ensemble Percussion è frutto della visione condivisa dei Maestri Gianluca Saveri e Massimo Tata, che nel 2023 hanno dato vita a un innovativo progetto musicale all’interno del Conservatorio perugino. Obiettivo: promuovere e valorizzare i giovani percussionisti in un contesto performativo di alto livello, che coniuga formazione accademica, ricerca artistica e intensa attività concertistica.
Un’iniziativa che dimostra ancora una volta l’eccellenza e la vitalità del Conservatorio “Francesco Morlacchi” di Perugia, punto di riferimento nazionale nella formazione musicale avanzata. L’Istituto, con la sua lunga tradizione e la sua apertura all’innovazione, si conferma fucina di talenti e incubatore di idee capaci di parlare al presente e al futuro della musica colta.
Dopo il debutto ufficiale nell’ottobre 2023 e una brillante stagione 2024, il gruppo si è rapidamente affermato come una delle realtà più promettenti nel panorama musicale giovanile italiano, distinguendosi per energia, precisione tecnica e originalità delle proposte. Il MEP non è solo un ensemble, ma una vera e propria officina del talento, dove i giovani musicisti affinano le loro competenze tecniche, interpretative e collaborative attraverso esperienze concrete sul palco.
La formazione in sestetto rappresenta un’occasione preziosa di crescita artistica, nonché una vetrina d’eccellenza per musicisti già distintisi per merito: i sei componenti dell’ensemble sono infatti vincitori della prestigiosa Borsa di Studio “Giacomo Nicolai” 2025, generosamente offerte – come ogni anno – dall’Avvocato Erminia Fidanza e dal Signor Stefano Nicolai di Fermo. Un gesto che coniuga memoria, sostegno concreto e fiducia nelle nuove generazioni della musica.
I protagonisti del sestetto sono: Davide Costantini, Riccardo Mostarda, Clarissa Alunno Poleri, Domenico Grasso, Ian Cannon e Selena D’Erasmo.
Ad accogliere questo viaggio musicale sarà il Teatro Luigi Mercantini di Ripatransone, autentico gioiello architettonico e culturale delle Marche. Il teatro, con la sua atmosfera raccolta e il suo fascino ottocentesco, rappresenta un luogo ideale per l’ascolto attento e partecipato, dove il pubblico può riscoprire il piacere della musica dal vivo in un contesto di rara suggestione. Un elogio meritato va al Comune di Ripatransone, che continua a valorizzare questo spazio storico con una programmazione di qualità, aperta ai linguaggi della contemporaneità.
La scaletta del concerto è un mosaico di stili, epoche e culture. Un percorso sonoro affascinante e inaspettato, che spazia dal minimalismo ipnotico di Steve Reich alle sonorità contemporanee di Saveri, passando per riletture originali di classici come Rossini e Ponchielli.
Il concerto si inserisce nel ciclo Concerti Oro - Giovani Interpreti dell'Accademia Malibran Festival 2025, un’iniziativa che mira a dare spazio alle nuove generazioni di musicisti e, al contempo, sensibilizzare il pubblico su temi di rilevanza sociale. Partner dell’evento è ADMO Marche – Colline Fermane, attiva da anni nella promozione della donazione di midollo osseo, soprattutto tra i giovani (18–35 anni). La serata, dunque, non è solo un’occasione artistica, ma anche un momento di formazione civica e impegno sociale, reso possibile grazie alla collaborazione del Comune di Ripatransone, alla sinergia con il Conservatorio “F. Morlacchi” e alla generosità di chi crede nel valore della cultura e dei giovani.
Un appuntamento per lasciarsi sorprendere dalla forza del ritmo, dall’energia dei giovani e dalla bellezza della musica condivisa.
INFORMAZIONI UTILI
Ingresso: € 10,00
Biglietteria attiva un’ora prima dello spettacolo presso il teatro.
È possibile accedere anche senza prenotazione, salvo esaurimento posti.
Per info e prenotazioni: 338 8219079
www.accademiamalibran.it

Ultimi Eventi in programma

EVENTI ESTIVI 2025 - RIPATRANSONE

EVENTI ESTIVI 2025 - RIPATRANSONE

EVENTI ESTIVI 2025 - RIPATRANSONE INFO E PROGRAMMA IN LOCANDINA

SPARSE PLUS FESTIVAL - LOCATION VARIE TUTTA LA REGIONE

SPARSE PLUS FESTIVAL - LOCATION VARIE TUTTA LA REGIONE

SPARSE PLUS FESTIVAL, DAL 6 AGOSTO LA SECONDA EDIZIONE NEI BORGHI DELLE MARCHE
CON CINQUE APPUNTAMENTI DI MUSICA E TEATRO 
La seconda edizione di Sparse Plus Festival torna ad animare la Regione Marche: cinque appuntamenti di musica e teatro da agosto a ottobre 2025 negli splendidi borghi di CossignanoMaltignanoMontalto delle MarcheSan Ginesio e San Lorenzo in Campo.