Venerdì 11 luglio alle ore 21.30, il Teatro all'Aperto del Parco delle Querce di Agugliano si trasformerà in una grande pista da ballo sotto le stelle con l'arrivo della Mirko Casadei Orchestra, erede della storica tradizione del liscio e della musica popolare romagnola.
Un concerto che promette energia, allegria e grande coinvolgimento per il pubblico di ogni età: le sonorità inconfondibili dell'orchestra di Casadei, capaci di unire generazioni, trasporteranno Agugliano in una festa collettiva fatta di danze, sorrisi e ricordi.
Figlio del leggendario Raoul Casadei, Mirko Casadei ha saputo rinnovare con grinta e passione il repertorio della tradizione, arricchendolo con influenze moderne, world music e pop mediterraneo, sempre con uno stile trascinante e inconfondibile.
Patrocinato da Ministero della Cultura, Regione Marche, Assemblea Legislativa delle Marche e Provincia di Ancona.
Organizzazione: Comune di Agugliano, AMAT e La Guglia., che continua a offrire al territorio una programmazione culturale viva e di alto profilo.
Preparatevi a ballare e a lasciarvi travolgere dalla musica: la Romagna è arrivata ad Agugliano, e vi aspetta a braccia aperte!
L'ingresso è a pagamento:
intero € 15 ridotto € 12 (under 25 e soci La Guglia) - super ridotto € 5 (under 14)
online su vivaticket.com [+ com. prevendita] o punti vendita autorizzati circuito AMAT/Vivaticket Biglietteria locali Ex-Aquilone – Agugliano, via Martiri della Resistenza (giovedì orario 17.30–19) Biglietteria Parco delle Querce (solo la sera dell'evento) dalle ore 20,00 I biglietti ridotti non sono vendibili online
MIRKO CASADEI musicista romagnolo nasce a Rimini 1972, figlio de “Il re del liscio” Raoul Casadei, guida l’Orchestra CASADEI da tanti anni con il progetto di portare avanti una tradizione fondata nel 1928 e che si prepara a compiere 100 anni di storia, che appartiene a tutti gli italiani, con grande attenzione al ricambio generazionale. Con il suo pop-folk, Mirko Casadei ha infatti portato una ventata di novità, proponendo nuovi sound attraverso le tante contaminazioni musicali che ha realizzato nei suoi live: JOVANOTTI, MAX GAZZÉ, BOOMDABASH, BANDABARDÒ, MARC RIBOT, RICHARD GALLIANO, HEVIA, GORAN BREGOVIC, FABRIZIO BOSSO, ENRICO RUGGERI, SIMONE CRISTICCHI, MODENA CITY RAMBLERS, PAOLO FRESU, MORGAN, CISCO, EUGENIO BENNATO, L’ORCHESTRA POPOLARE DELLA NOTTE DELLA TARANTA, PAOLO BELLI, IL CANZONIERE GRECANICO SALENTINO, ROY PACI, EUGENIO BENNATO, FRANKIE HI-NRG MC, GLORIA GAYNOR, KID CREOLE AND THE COCONUTS, MARIO REYES, ELIO E LE STORIE TESE, CLAUDIO BAGLIONI, NOMADI, IRENE GRANDI, EUGENIO FINARDI, COLAPESCE DIMARTINO, ERNESTTICO, VOLOSI, NADARA, TOQUNHO, EMIR KUSTURICA… etc Tour 2025 - GIRAMONDO Road to 100: Il tour 2025 è il tour che festeggia i cinquant’anni della canzone Giramondo portata al Festivalbar nel 1975 da Raoul Casadei, uno slogan perfetto per un Orchestra che ha viaggiato in tutte le strade del mondo portando in giro la musica popolare italiana, IL LISCIO. La strada nel dna dei Casadei che si accingono a fe steggiare il centenario (1928/2028) in tutte le piazze Italia ne e non solo, visto che a Settembre partirà da Osaka in Giappone un tour internazionale. Nel 2024 Mirko Casadei è stato ospite al Festival di Sanremo, sul palco del teatro Ariston, per celebrare i 70 anni di Romagna mia ! Proprio Amadeus ha così lanciato lo spettacolo di Mirko che è arrivato nelle più belle piazze Italiane con un racconto che parte da lontano e che arriva ai giorni nostri, tra tradizione e cultura, Romagna mia è il simbolo della festa, del diritto di tutti al tempo li bero e al divertimento, ma ha anche un grande senso di appartenenza al territorio. Citata nel discorso di fine anno del Presidente Mattarella che ha ricordato i giovani volontari, gli angeli del fango, è diventata anche un simbolo della solidarietà. Nell’estate 2024 Mirko Casadei, con la sua Orchestra è stato anche in tour con Max Gazzè con lo spettacolo MUSICAE LOCI. L’orchestra interpretato in chiave Folk tutti i successi del cantautore romano che si è cimentato anche nei classici Casadei. Nel 2022 è stato tra gli ospiti principali al Jova Beach Party nella tappa di Marina di Ravenna facendo ballare più di 50.000 persone duettando con Jovanotti. Tra i festival più significativi spiccano le partecipazioni ad O’Scià a Lampedusa ospiti di Claudio Baglioni poi Time in jazz a Berchidda (SS) con Paolo Fresu. BALAMONDO WORLD MUSIC FESTIVAL, del quale Mirko è il direttore artistico, a Rimini con Richard Galliano, Marc Ribot, Gloria Gaynor. Festival NOTTE DEL LISCIO al Parco Felini di Rimini con Goran Begovic, Festival OnDance, la grande festa della danza con Roberto Bolle. A Verona in occasione del VINITALY in jam-session con Modena City Ramblers, poi la partecipazione al Rockin’1000 nello stadio di Cesena. Mirko Casadei è stato protagonista di tantissimi programmi televisivi Rai e Mediaset. Significativa la grande puntata di PORTA A PORTA Rai Uno, CHE TEMPO FA con Fabio Fazio, DOMENICA IN con Mara Venier, poi ancora lo special del TG5 “È LA VIA EMILIA LA STRADA DEI SOGNI” con tutte le eccellenze della musica Italiana, due edizioni del MAURIZIO COSTANZO SHOW come band residence, QUELLI CHE IL CALCIO per diverse edizioni, nel 2017 viene pubblicato il documentario, realizzato dal regista Giorgio Verdelli per Rai Due, “UNICI - la dinastia Casadei” e tantissimi altri programmi tv….. I tour all’estero: New York, Australia, Canada, Brasile, Argentina, Europa, Tunisia, Bulgaria, Kazakhistan, poi Londra, Sofia, Parigi alla “Fete de la music”, Cuba a la “Casa del l’Amistad”… etc Mirko Casadei è anche coautore del libro “IL FIGLIO DEL RE”, storia e storie di Raoul Casadei, scritto a quattro mani con il cantautore Zibba con il quale collabora anche alla composizione di nuove canzoni. Mirko è direttore artistico del Balamondo World Music Festival, manifestazione che contamina il Liscio con musiche e artisti di ogni stile e provenienza. Tra gli ospiti del 2024 Boomdabash, Paolo Belli Big Band, Modena City Ramblers, Tullio De Pisco etc www.balamondo.it
Ultimi Eventi in programma
YOUTVRS IL GIORNALE DELLE MARCHE
CRONACA, SPORT, ATTUALITA', TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE DALLA REGIONE MARCHE
www.youtvrs.it
clicca sul banner in home e resta informato
EQUILIBRIO E MOVIMENTO - GROTTAMMARE
Proseguirà anche nel 2025 il progetto "Equilibrio e movimento per la salute" che ha coinvolto, nel 2024, più di 200 persone tra chi ha frequentato regolarmente e chi ha frequentato occasionalmente le lezioni.
Il progetto consiste in un corso gratuito di ginnastica posturale organizzato dall'Unione Sportiva Acli Marche Aps in col sostegno della Fondazione Nazionale delle Comunicazioni e del Comune di Grottammare, assessorati alla salute e al benessere e inclusione.