LEGAMI SABATO 29 NOVEMBRE TEATRO MORICONI, JESI ore 17.00 DOMENICA 30 NOVEMBRE TEATRO MORICONI, JESI ore 17.00 Teatro Ragazzi dai 5 anni Costo biglietto: adulti 8 euro, ragazzi 6 euro (fino a 14 anni)
Vincitore Eolo Award 2025 Menzione per Circo Contemporaneo Lo spettacolo segue le avventure di due fattorini per la "Human Package", un'azienda che si occupa di consegnare pacchi in modo non convenzionale, utilizzando solo gambe, mani e corde. Tuttavia, quando i due arrivano al luogo di consegna, il destinatario è misteriosamente assente. Ciò che inizia come un'attesa ordinaria si trasforma in una serie di eventi imprevedibili che porteranno i due fattorini a giocare, litigare e persino considerare l'idea di abbandonare l'incarico, solo per poi tornare a sperare nell'arrivo del destinatario. Nel corso di questa lunga attesa, i due scoprono una connessione profonda che li lega, mettendo in luce l'importanza delle relazioni umane. Legami è un mix di clownerie, giocoleria e teatro dell'assurdo, prendendo ispirazione dall'infinita attesa del celebre "Aspettando Godot". Attraverso un approccio comico e poetico, lo spettacolo esplora il tema delle relazioni umane e invita il pubblico a riflettere sulla loro importanza.
produzione L'Abile Teatro/ Teatro Giovani Teatro Pirata di e con Simon Luca Barboni, Mirco Bruzzesi regia Simone Guerro con il sostegno di Associazione circo contemporaneo
Info Prenotazione Teatro Giovani Teatro Pirata: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00 tel. 0731.56590 cel. 334.1684688 biglietteria@teatrogiovaniteatropirata.it Info Acquisto Online su vivaticket.it Un'ora prima dell'inizio dello spettacolo presso il teatro. Maggiori info su www.teatrogiovaniteatropirata.it CONCERTO PER TUTTI DOMENICA 30 NOVEMBRE, TEATRO DEL SENTINO, SASSOFERRATO ore 17.00 Categoria: Teatro Ragazzi - Concerto Età consigliata: dai 3 anni Costo biglietto: adulti 8 euro, ragazzi 6 euro (fino a 14 anni)
I Riciclato Circo Musicale sono un gruppo musicale italiano in attività dal2006. Utilizzano materiali di recupero e oggetti di uso comune per ottenere gli strumenti musicali suonati nei loro brani, siano essi ispirati a strumenti tradizionali o completamente nuovi ed inventati. La musica dei Riciclato Circo Musicale è ispirata dalle sonorità di tutto il mondo e viene guidata dai suoni che naturalmente scaturiscono dagli oggetti più disparati, dai materiali edilizi ai piccoli e grandi elettrodomestici, dai giocattoli agli attrezzi agricoli. In studio hanno prodotto cinque album (più una raccolta live) che testimoniano il loro continuo impegno nella ricerca sonora e nella sperimentazione musicale. Gruppo musicale I Riciclato Circo Musicale Strumenti e performance Andrea Accoroni, Simone Medori, Michele Kaio Tiberi, Andrea Massetti.
Il corso, a cui è ancora possibile iscriversi, dal 4 Novembre giugno si svolgerà ogni martedì (dalle 8 alle 9) e ogni giovedì dalle ore 8,30 alle ore 9,30 presso la pista di pattinaggio Angels Skating in via Salvo d'Acquisto a Grottammare.
STAGIONE TEATRALE, PROSA E DANZA - SENIGALLIA
Con 16 titoli fra novembre e aprile, Comune di Senigallia e AMAT, in collaborazione con Compagnia della Rancia e con il contributo di Ministero della Cultura e Regione Marche, propongono un nuovo e brillante cartellone teatrale al Teatro La Fenice. Illustrato oggi dal sindaco Massimo Olivetti con l’assessore al turismo Simona Romagnoli e la dirigente del settore Elisabetta D’Amico insieme al presidente AMAT Piero Celani e il direttore Gilberto Santini e con Michele Renzullo della Compagnia della Rancia, il programma propone commedie brillanti, musical, classici del teatro e titoli moderni, eventi unici, balletti e coreografia contemporanea.