INCIPIT RASSEGNA - SANT'ELPIDIO A MARE

Indicazioni

QUANDO:

Dal 28/03/2025 - Al 16/06/2025

DOVE:

AUDITORIUM DELLA VALLE CASETTE D'ETE SANT'ELPIDIO A MARE

(Fermo)

Mostre, fiere e rassegne

Torna la rassegna di incontri INCIPIT, vol. 9
Ospiti: Michele Padovano, Diego Cugia, Emanuele Frontoni, Piero Marrazzo, Stefano Papetti con Serena Petrelli e Giuseppe Di Girolami. Chiude: Sigfrido Ranucci
Punta sull’attualità, sulle storie e sulla storia, l’Associazione Santa Croce con i sei incontri della 9° edizione della rassegna INCIPIT.
Di particolare richiamo i nomi degli ospiti che si avvicenderanno all’auditorium ‘Della Valle’ di Casette d’Ete di Sant’Elpidio a Mare e che sono stati selezionati con attenzione e con grande impegno, dalle curatrici della rassegna, Marisa Colibazzi (è anche presidente dell’Associazione Santa Croce) e Giovanna Taffetani.
Il 28 marzo, si affronta un tema di straordinaria attualità con il libro ‘AI, ultima frontiera’ (Roi Edizioni) scritto da uno dei massimi esperti in materia, Emanuele Frontoni, professore di informatica all’Università di Macerata che vanta un’intensa attività di ricerca nel settore dell’intelligenza e della visione artificiale.
Si torna alle storie il 3 aprile, con Piero Marrazzo, giornalista, conduttore televisivo, ex politico italiano, autore del libro ‘Storia senza eroi’ (Marsilio Editore): partendo dalla vicenda dolorosa di cui è stato protagonista, l’autore racconta una stagione fondamentale della politica italiana.
L’11 aprile, protagonista è la storia di un restauro, un affascinante viaggio nel mondo dell’arte con Stefano Papetti, critico d’arte, docente di Museologia e Restauro all’Università di Camerino, curatore scientifico delle Collezioni Museali di Ascoli Piceno, la restauratrice Serena Petrelli e il professore Giuseppe Di Girolami, spin-off dell’Unicam.
Si chiude il 16 giugno con uno degli ospiti più attesi: Sigfrido Ranucci, giornalista d’inchiesta, conduttore della coraggiosa trasmissione di Rai3 ‘Report’ che presenta il suo libro ‘La scelta’ (Bompiani Editore) e racconta la sua storia, il suo lavoro, il coraggio di raccontare vicende scomode, affrontando il tema della libertà d’informazione e tanto altro.
La rassegna è resa possibile grazie al contributo di amici sponsor che supportano l’attività dell’Associazione Santa Croce e grazie alle collaborazioni con Grafiche Fioroni, la libreria ‘Il gatto con gli stivali’, l’illustratore Lufo, il Centro Giovanile Casette.
L’ingresso è libero. Inizio ore 21,15 (salvo diversa indicazione).
Info: 335 8080185 – su Fb e Ig: Associazione Santa Croce

Ultimi Eventi in programma

YOUTVRS IL GIORNALE DELLE MARCHE

YOUTVRS IL GIORNALE DELLE MARCHE

CRONACA, SPORT, ATTUALITA', TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE DALLA REGIONE MARCHE
www.youtvrs.it
clicca sul banner in home e resta informato

SCRITTORI DOMANI, RACCONTA UNA STORIA

SCRITTORI DOMANI, RACCONTA UNA STORIA

Scrivere è un atto di libertà, un ponte tra pensiero ed espressione, un modo per lasciare traccia di sé nel tempo. Nell’epoca dei social e della comunicazione veloce, dove tutto è istantaneo e spesso effimero, il valore della scrittura rimane immutato: raccontare significa fermarsi, riflettere e dare forma alle proprie emozioni. È proprio con questo spirito che nasce il Concorso nazionale di narrativa “Scrittori Domani, Racconta una Storia” 2025, promosso dall’Associazione La Guglia APS di Agugliano in collaborazione con il Gruppo Editoriale ELI.