Dal 24 al 27 aprile 2025 a Corinaldo (AN) torna la Festa dei Folli.
In programma spettacoli di teatro di strada, circo contemporaneo, concerti e dj set. Non mancheranno le FDF Originals(attività originali ideate dall’organizzazione della Festa dei Folli) come il Passaporto da Matto per certificare la propria follia e TSO Trova Scopri Osserva, gioco itinerante ad enigmi per scoprire il centro storico di Corinaldo.
Il 25 aprile l’immancabile The Crazy Run, una corsa non competitiva caratterizzata dal lancio di polveri colorate naturali, atossiche e biodegradabili al 100%. Una festa di colori, un’esplosione di allegria che per il suo il 10° anniversario torna in un’edizione speciale.
Non finisce qui, la Festa dei Folli ospita anche giochi di strada, mercatini, passeggiate, laboratori e le eccellenze dell’enogastronomia locale. Ingresso libero Spazi al coperto in caso di maltempo
Informazioni sulla Festa dei Folli
Festa dei Folli: un Festival Popolare. Così è stata definita la Festa dei Folli da Stefano Locati, clown e artista ospite nelle precedenti edizioni. È una definizione che sentiamo profondamente nostra, perché racconta esattamente ciò che siamo diventati negli anni: non una sagra, ma un evento originale che unisce alla qualità artistica la partecipazione attiva della comunità.
Festival, perché puntiamo sempre a un'offerta culturale ricca, coinvolgente e curata nei minimi dettagli, capace di sorprendere e attirare pubblico anche da fuori regione.
Popolare, perché fa tesoro delle grandi feste di comunità corinaldesi e la traduce un linguaggio contemporaneo. Popolare, perché è la gente di Corinaldo a renderla possibile, a partire dal Gruppo Storico Combusta Revixi che vede i suoi volontari, dai 10 agli 80 anni, impegnarsi nei giorni della festa (e nei mesi precedenti) per garantire un’accoglienza grandiosa ai turisti, locals e curiosi, con lo spirito unico di un borgo che sa fare festa.
A guidare il nostro lavoro ci sono quattro valori fondamentali: la Cultura, cioè l’attenzione verso la qualità e l’originalità della proposta artistica; la Comunità, perché Festa dei Folli non potrebbe esistere senza la partecipazione concreta dei cittadini; la Follia, l'ingrediente creativo che ogni anno ci spinge a immaginare qualcosa di nuovo e la Sostenibilità, un impegno concreto per limitare il nostro impatto ambientale e lasciare una traccia positiva nel territorio.
Dal 24 al 27 aprile 2025, Corinaldo tornerà a essere un grande palcoscenico a cielo aperto, tra spettacoli, musica e sorprese che trasporteranno il pubblico oltre ogni immaginazione, come una barchetta di carta che solca le nuvole.
In programma
Appuntamenti da non perdere all’interno della Festa dei Folli 2025
The Crazy Run – Edizione Speciale 10° Anniversario La Crazy Run è uno dei simboli più amati della Festa dei Folli. Quella che sembrava solo un’idea stravagante, oggi è un appuntamento molto partecipato e sempre più coinvolgente, con un numero record di 1200 iscritti raggiunto nelle passate edizioni. Un’esperienza non competitiva, aperta a tutti, dove grandi e piccoli si immergono in nuvole di colore per condividere momenti di gioia e leggerezza.
Per festeggiare il suo decimo anniversario, The Crazy Run torna con un’edizione speciale tutta da scoprire, con nuove sorprese e un’esperienza ancora più coinvolgente e immersiva, pronta a lasciare il segno e a regalare ricordi indimenticabili.
Passaporto da matto
Sei un vero matto? Provalo! Il nostro banchetto sarà pronto a rilasciare documentazione ufficiale che certifica il tuo status di matto. Prima però c’è da superare una semplice prova.
TSO: Trova Scopri Osserva
Dopo il successo e i sold out delle ultime edizioni, torna TSO. Una caccia al tesoro che strizza un occhio agli enigmi delle escape room e l’altro al più classico ‘trova le differenze’ della settimana enigmistica. Un’occasione di scoprire (o riscoprire) il centro storico di Corinaldo con una modalità che noi grandi spesso dimentichiamo: il gioco!
Colori di Primavera
Mostra mercato di artigianato locale in collaborazione con Mauro Dante, dell’associazione Ape & co., che cura da anni mercatini di importanza regionale. Attrazione che riscuote sempre una gran partecipazione di espositori e pubblico e che sarà presente nelle vie principali del centro storico dal 25 al 27 aprile.
Tanto di Cappello
Rassegna di spettacoli di strada (fissi ed itineranti) che prende vita nelle strade e negli angoli caratteristici del centro storico di Corinaldo. Ospita spettacoli di rilievo nazionale e internazionale di teatro di strada e nuovo circo. La ricerca dei migliori artisti in circolazione porterà a Corinaldo spettacoli di indiscussa qualità.
Musica live e dj set
La musica ha un ruolo importante nella Festa dei Folli. Ogni giorno si alterneranno nel programma band, musicisti e dj.
Passeggiate e laboratori
La Festa dei Folli si inserisce nel contesto paesaggistico delle colline marchigiane, un territorio da scoprire attraverso passeggiate e laboratori nella natura. Nel 2025 continua e si accresce la bella collaborazione nata nel 2022 con PerTerra APS.
Enogastronomia
Mangiare e bere bene sono fondamentali per la festa dei folli. Lo stand gastronomico in Piazzale Gioco del Pallone è il fulcro di questo concetto e lì si accenderanno i fornelli durante le giornate di festa. In piazza del Terreno un piccolo punto ristoro per il pubblico che non vuole perdersi nemmeno uno degli spettacoli in programma.
Programma orario
In fase di definizione. Sarà pubblicato sul sito www.festadeifolli.it a partire da inizio aprile.