Un calendario di appuntamenti che spaziano dalla musica alla rievocazione storica, passando per la gastronomia e il teatro.
Sarà un’estate all’insegna della cultura, della storia e della convivialità con il format “AniMARE il Borgo”. Ideato nel 2019 dall’Amministrazione Comunale, questo progetto mira a valorizzare le bellezze storiche e naturali del paese attraverso una serie di eventi che coinvolgono residenti e visitatori. Il programma 2025 si arricchisce di novità e conferme, offrendo appuntamenti per tutti i gusti e le età.
Le iniziative interessano quindi tutti gli ambiti della cultura, dell'intrattenimento, enogastronomia, dello sport e si svolgono negli angoli più suggestivi del territorio: dal centro storico, al ponte della vecchia ferrovia al lavandeto di Passo Colle. Il format è realizzato in collaborazione con la Pro Loco e con le varie realtà associative di Grottazzolina e ha tra gli obiettivi anche la valorizzazione dei vari talenti locali.
L’edizione 2025 vede la prima partecipazione grottese alla rassegna culturale "Non a voce sola" con il famoso matematico Piergiorgio Odifreddi l'8 agosto in piazza Castello Azzolino. Anche quest’anno due eventi sul tema del teatro della rete di spettacoli del festival “Storie”: in dialogo con l'attore e registra Saverio Marconi per il format "Salottino del Musical" saranno con noi due figli d'arte e grandi artisti come Giampiero Ingrassia il 10 luglio e Chiara Noschese il 28 agosto. Per Borghi aperti di domenica 7 settembre alle ore 19 in piazza Castello conferma per il momento comicità marchigiana e quest'anno saranno con noi Betta Sabatini e Mirko Eleonori dei "Generi elementari". Ritornano l'Apericena in bottega il 5 luglio, la Cena sotto le stelle il 13 agosto e l'Alba Musicale al Castello dal significativo titolo "La voce del silenzio", con voci, sax e piano di Lc band.
I giorni di Azzolino, Marche Irish Festival, Colto Medioevo. Non mancheranno altri eventi culturali come quello dedicato a Michelangelo con l'Utete e l’estemporanea di pittura di vari artisti locali curata dalla Pro Loco.
Un mix di qualità e per tutti i gusti che hanno come filo conduttore l'amore e la piena valorizzazione del meraviglioso borgo di Grottazzolina.
Ultimi Eventi in programma
YOUTVRS IL GIORNALE DELLE MARCHE
CRONACA, SPORT, ATTUALITA', TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE DALLA REGIONE MARCHE
www.youtvrs.it
clicca sul banner in home e resta informato
ARMONIE DELLA SERA - TUTTA LA REGIONE
44 concerti e grandi nomi del concertismo tra cui i pianisti Maurizio Baglini, Bruno Canino, Gilda Buttà, il primo violino dell’orchestra della Scala Laura Marzadori, la violoncellista Silvia Chiesa, l’arpista Claudia Lucia Lamanna, i Virtuosi dell’Orchestra Filarmonica Pugliese, il primo oboe dell’Orchestra di Santa Cecilia Francesco Di Rosa, sino alla mitica attrice Ornella Muti e al giovane attore Eugenio Mastrandrea, protagonista della fiction “Don Matteo” su Rai1, che proporrà un nuovo spettacolo firmato da Stefano Valanzuolo e dedicato all’ottocentesimo anniversario di San Francesco d’Assisi.