Mostre, fiere e rassegne

ARMONIE DELLA SERA - TUTTA LA REGIONE

Dal 12/09/2025 Al 20/12/2025
44 concerti e grandi nomi del concertismo tra cui i pianisti Maurizio Baglini, Bruno Canino, Gilda Buttà, il primo violino dell’orchestra della Scala Laura Marzadori, la violoncellista Silvia Chiesa, l’arpista Claudia Lucia Lamanna, i Virtuosi dell’Orchestra Filarmonica Pugliese, il primo oboe dell’Orchestra di Santa Cecilia Francesco Di Rosa, sino alla mitica attrice Ornella Muti e al giovane attore Eugenio Mastrandrea, protagonista della fiction “Don Matteo” su Rai1, che proporrà un nuovo spettacolo firmato da Stefano Valanzuolo e dedicato all’ottocentesimo anniversario di San Francesco d’Assisi.  
 
 

Mostre, fiere e rassegne


DI TORNO GIRANDO - LOCATION VARIE PROV. PESARO

Dal 12/09/2025 Al 10/10/2025
Dopo il grande successo dello scorso anno, la rassegna culturale “Di torno girando” torna con una seconda edizione ricca di appuntamenti che intrecciano storia, scienza, tecnica e arte, valorizzando il patrimonio della provincia di Pesaro e Urbino. 
Promossa dall’Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani e dall’Ordine degli Ingegneri di Pesaro e Urbino, la manifestazione si propone come un’occasione di dialogo tra cultura umanistica e sapere tecnico, aprendo spazi storici e naturali a un pubblico sempre più vasto e curioso.

Mostre, fiere e rassegne


ASCOLUM FESTIVAL - ASCOLI PICENO

Dal 12/09/2025 Al 14/09/2025
Asculum Festival è il più grande evento dell’anno ad Ascoli Piceno, con tanti appuntamenti, interviste, talk, percorsi esperienziali che si pongono il comune obiettivo di contribuire al nostro ritrovato benessere ed equilibrio personale.

Mostre, fiere e rassegne


AGRICOLTURA FESTIVAL - FOLIGNANO

Dal 12/09/2025 Al 14/09/2025
Torna Agricultura Festival dal 12 al 14 settembre! FOLIGNANO, PROGRAMMA IN LOCANDINA
Anche questa settimana edizione sarà ricca di musica dal vivo eventi e intrattenimento per tutte le età

Mostre, fiere e rassegne


CONCORSO PITTUR'APPIGNANO - APPIGNANO

Dal 13/09/2025 Al 18/10/2025
Al via la prima edizione del Concorso Pittorico Nazionale "Biennale - PitturAppignano 2025" organizzato dall'associazione culturale AppCreativa con il Comune di Appignano.

Mostre, fiere e rassegne


EDIPO RE DEI SIBILLINI, PASOLINI NELLE MARCHE - MONTECOSARO, BOLOGNOLA, FIASTRA

Dal 13/09/2025 Al 28/09/2025
EDIPO RE DEI SIBILLINI - Pasolini nelle Marche è il progetto che risulta primo
assoluto della classifica Marchestorie 2025, frutto della rete dei Comuni di Montecosaro
(capofila), Bolognola, Fiastra.

Mostre, fiere e rassegne


ALDO SERGIACOMI, UN ARTISTA NEL PICENO - OFFIDA, FORCE E APPIGNANO DEL TRONTO

Dal 13/09/2025 Al 27/09/2025
"Aldo Sergiacomi – un artista nel Piceno" – il progetto si avvia alla conclusione 
Sono stati già realizzati sette dei dieci eventi programmati, mentre gli ultimi tre si svolgeranno nelle prossime settimane a Offida il 13 settembre, a Force il 20 settembre e ad Appignano del Tronto il 27 settembre

Mostre, fiere e rassegne


MUSAIC FESTIVAL - CASTELLEONE DI SUASA

Dal 13/09/2025 Al 14/09/2025
MUSAIC. FESTIVAL DI ARTI ED ARCHEOLOGIA, che si terrà al Parco archeologico della città romana di Suasa, Castelleone di Suasa il 13 e 14 settembre.

Mostre, fiere e rassegne


FESTIVAL DELL'APPENNINO - LOCATION VARIE

Dal 14/09/2025 Al 12/10/2025
Il Festival dell’Appennino, “Inclusivo di natura” torna con la XVI edizione e cresce sempre di più. I 27 appuntamenti previsti, si terranno nell’arco di sei mesi (dal 4 maggio al 12 ottobre 2025in 28 comuni distribuiti nelle quattro regioni dell’Appennino centrale colpite dal sisma del 2016-2017Abruzzo Lazio, Marche e Umbria. Borghi che custodiscono un prezioso patrimonio culturale storico, artistico, naturistico e di tradizioni e che, dopo anni difficili, anche attraverso questa iniziativa vogliono rilanciarsi, crescere, attrarre nuovi visitatori e riaggregare le loro comunità.
 

Mostre, fiere e rassegne


HAPPENNINO FESTIVAL, ROBERTO MERCADINI - BORGO PACE

14/09/2025
Il primo ospite di Happennino2025 è Roberto Mercadini 
Narratore, autore-attore, scrittore, poeta e divulgatore, con oltre 100 date all’anno porta in scena in tutta Italia i suoi monologhi originali e visionari, che spaziano dalla Bibbia ebraica all’origine della filosofia, dall’evoluzionismo alla felicità, dai grandi interpreti della letteratura ai temi sociali più attuali.

Mostre, fiere e rassegne


Pagina precedente < Pagina successiva >