QUANDO:
21/09/2025
DOVE:
ROCCAFLUVIONE
(Ascoli Piceno)
Mostre, fiere e rassegne
Per il ventiquattresimo appuntamento domenica 21 settembre il Festival arriva a Roccafluvione (AP) con una suggestiva escursione per poi spostarci nel mirtilleto dell’azienda agricola Tesori del Bosco dove si svolgerà il resto della giornata con pranzo, circoludobus e concerto di Stany Roggiero e i Bottari della Cantica Popolare.
Per il ventiquattresimo appuntamento domenica 21 settembre il Festival arriva a Roccafluvione (AP) con una suggestiva escursione per poi spostarci nel mirtilleto dell’azienda agricola Tesori del Bosco dove si svolgerà il resto della giornata con pranzo, circoludobus e concerto di Stany Roggiero e i Bottari della Cantica Popolare.
Il ritrovo per l’escursione è alle ore 9.15 presso il parcheggio del cimitero di Roccafluvione, con partenza alle ore 9.30. L’escursione è un percorso ha una difficoltà E, è lunga 8,40 km, con un dislivello di 422 mt e un tempo di percorrenza di circa 3,5 ore.
Al rientro alle ore 13 trasferimento con bus navetta, dal parcheggio del cimitero di Roccafluvione, presso il mirtilleto dell’azienda agricola “Tesori del Bosco” dove conosceremo questa realtà e sarà possibile pranzare presso il punto ristoro a cura della proloco di Roccafluvione. Menù: primo piatto a base di mirtilli e funghi porcini, panino pancetta e tartufo, acqua e vino, 20€
Dalle ore 14 sarà presente il Circoludobus con giochi per bambini.
Alle ore 15.30 assisteremo al concerto di Stany Roggiero e i Bottari della Cantica Popolare, gruppo napoletano di musica popolare , che ci proporrà canzoni del repertorio popolare napoletano, salentino e calabrese.
Informiano che per raggiungere il punto ristoro ed assistere al concerto dalle ore 13 sarà attivo il bus navetta dal parcheggio del cimitero di Roccafluvione, anche per chi ci raggiungerà per il pranzo senza fare escursione o solo per il concerto.
La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione al fine di organizzare meglio l’evento, compilando il form sottostante.
Raccomandazioni:
L’escursione è adatta a chi è allenato a camminare in montagna e in buona salute.