
INVELLE
Cineforum
Regia di Simone Massi
Lizzani Award 2023
Dopo la proiezione dialogo con il regista presente in sala
Simone Massi “riporta in vita” la civiltà contadina ripercorrendo, attraverso lo sguardo di tre bambini in tre diversi momenti del secolo scorso, le guerre mondiali e gli anni di piombo ed in generale la storia del Novecento. "Invelle", in dialetto marchigiano, significa "in nessun posto" ed infatti questo capolavoro dell’animazione narra un non luogo popolato di ricordi, di persone che hanno attraversato gli orrori della guerra senza premi, né medaglie, e senza finire sui libri di storia.
Presenze che ancora oggi aleggiano come gentili fantasmi nella memoria del nostro territorio. Ed alle tematiche da sempre care a Massi, come la terra, la memoria, la civiltà contadina, si aggiunge il filo rosso della resistenza, riportato anche cromaticamente nel film, per lo più in bianco e nero, da dettagli di colore rosso. A raccontare i quarantamila fotogrammi disegnati a mano uno per uno ci sono le voci di Marco Baliani, Ascanio Celestini, Neri Marcorè, Toni Servillo e Filippo Timi.
Su prenotazione entro il 15 ottobre, sarà possibile fare un'apericena prima della proiezione a cura de La Gastroneria, di seguito il menu pensato per la serata:
Vincisgrassi alla Zelinda
Crostone Invelle con ciauscolo mantecato e cicoria ripassata
Fricandó Arlecchino
Costo 15€ bevande escluse
in qualsiasi punto vendita Ciaotickets
oppure direttamente in biglietteria il giorno stesso dell'evento dalle ore 19:00
Per info 3397954173/ 3409374451
teatromestica@virgilio.it