FRANKENSTEIN DIPTYCH - FABRIANO

Indicazioni

QUANDO:

27/09/2025

DOVE:

TEATRO GENTILE DI FABRIANO

(Ancona)

Teatro

FABRIANO, SABATO 27 SETTEMBRE AL TEATRO GENTILE
ANTEPRIMA DI FRANKENSTEIN_DIPTYCH (LOVE STORY + HISTORY OF HATE) DI MOTUS 
Teatro Gentile di Fabriano casa degli artisti, conferma la sua vocazione di luogo privilegiato per la creazione artistica ospitando– su iniziativa del Comune di Fabriano con l’AMAT – la compagnia Motus, uno dei gruppi più amati e seguiti a livello internazionale, in residenza di creazione. Una anticipazione per il pubblico della stagione teatrale del Gentile – che verrà presentata a breve – è sabato 27 settembre (ore 21) l’anteprima che conclude la residenza di Frankenstein_diptych (love story + history of hate) della compagnia riminese, un progetto ideato e diretto da Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande
Motus presenta per la prima volta insieme i due capitoli del proprio progetto dedicato alla figura di Frankenstein: Frankenstein_diptych (love story + history of hate). Se nel primo capitolo la solitudine della scrittrice Mary Shelley e delle sue creature diventa spunto per esplorare il confine tra umano e non-umano, in History of hate tratta di quell’inceppo del meccanismo amoroso che provoca un ribaltamento dalle conseguenze irreversibili. È qui che l’amore, inaspettatamente, si trasforma in odio, la benevolenza in violenza, e le creature, inascoltate e isolate, si fanno mostri. Come nel romanzo di Shelley, dove la creatura è un “infelice”, qui il mostro nasce dalla solitudine, dalla sofferenza, e dal rifiuto, in un continuo, doloroso tentativo di trovare un posto nel mondo. 
Motus nasce a Rimini nel 1991 da Enrico Casagrande e Daniela Nicolò, producendo sin dalla fondazione spettacoli di grande impatto, capaci di prevedere e raccontare le più aspre contraddizioni del presente. Il lavoro della compagnia, fatto di teatro, performance e installazioni, viene presentato in tutto il mondo. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui tre premi UBU e prestigiosi premi speciali. 
Frankenstein (a love story) con Silvia Calderoni, Alexia Sarantopoulou, ed Enrico Casagrande, drammaturgia Ilenia Caleo, produzione Motus con Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, TPE - Festival delle Colline Torinesi, Kunstencentrum VIERNULVIER (BE) e Kampnagel (DE), residenze artistiche ospitate da AMAT & Comune di Fabriano, Santarcangelo Festival, Teatro Galli-Rimini, Centro di Residenza dell’Emilia-Romagna “L’arboreto-Teatro Dimora | La Corte Ospitale”, Rimi-Imir (NO) e Berner Fachhochschule (CH), con il sostegno di MiC, Regione Emilia-Romagna. 
Frankenstein (history of hate) con Tomiwa Samson Segun Aina, Yuan Hu, Enrico Casagrande, in video Silvia Calderoni e Alexia Sarantopoulou, drammaturgia Daniela Nicolò, ricerca e collaborazione drammaturgica Ilenia Caleo, riprese e montaggio video per la scena Vladimir Bertozzi, musiche Demetrio Cecchitelli, assistenti alla regia Astrid Risberg e Juliann Louise Larsen, produzione Motus con Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova, Snaporazverein (CH) e Romaeuropa Festival, residenze artistiche ospitate da AMAT & Comune di Fabriano, Sardegna Teatro e IRA institute. 
Frankenstein_diptych (love story + history of hate) debutterà in prima assoluta dal 22 al 26 ottobre a Romaeuropa Festival e proseguirà la sua tournée al Festival delle Colline Torinesi (Torino 1-2/11/2025), al Teatro Nazionale di Genova
(4-9/11/2025), al Festival TeatrOltre (Pesaro, Teatro Sperimentale 6/2/2026), a Viernulvier (Gent, Belgio 26/2/2026), all’Arena del Sole (Bologna marzo 2026). 
Informazioni e prevendite biglietti (posto unico numerato 10 euro) presso rivendite circuito vivaticket e on line su vivaticket.com, Teatro Gentile 0732.3644.

Ultimi Eventi in programma

YOUTVRS IL GIORNALE DELLE MARCHE

YOUTVRS IL GIORNALE DELLE MARCHE

CRONACA, SPORT, ATTUALITA', TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE DALLA REGIONE MARCHE
www.youtvrs.it
clicca sul banner in home e resta informato

EQUILIBRIO E MOVIMENTO - GROTTAMMARE

EQUILIBRIO E MOVIMENTO - GROTTAMMARE

Proseguirà anche nel 2025 il progetto "Equilibrio e movimento per la salute" che ha coinvolto, nel 2024, più di 200 persone tra chi ha frequentato regolarmente e chi ha frequentato occasionalmente le lezioni.
Il progetto consiste in un corso gratuito di ginnastica posturale organizzato dall'Unione Sportiva Acli Marche Aps in col sostegno della Fondazione Nazionale delle Comunicazioni e del Comune di Grottammare, assessorati alla salute e al benessere e inclusione.