Venerdì 2 Maggio alle ore 21 presso il Teatro delle Energie di Grottammare, l'Associazione Culturale Profili Artistici presenta la Conversazione Teatrale NUTRIMENTI POETICI con Giorgio Colangeli e Lucilio Santoni.
L’Artistic Picenum, ente policulturale del territorio, si prepara a una primavera densa di appuntamenti. Dopo settimane di lavoro, il team ha definito un programma che spazia dal teatro al cinema, con nuove collaborazioni e iniziative volte a valorizzare il talento locale.
Il primo grande evento è in programma per sabato 3 maggio a Grottammare, dove andrà in scena Liberidi Liberidà, lo spettacolo teatrale di Sabina Guzzanti, che approda per la prima volta nelle Marche. Un’opera in cui l’artista riflette sul concetto di libertà, mettendo in discussione il significato di essere veramente liberi in un’epoca di grandi trasformazioni tecnologiche e sociali.
Si conclude la stagione teatrale del Manzoni con questo spettacolo davvero coinvolgente. Curioso, coraggioso, divertentissimo ma anche introspettivo. Le informazioni per prenotare sono in locandina. Quello che non c'è scritto invece è che alla fine dello spettacolo sarà offerto a tutti i presenti un ricco drink sopra ia locali del Manzoni. Una sorta di TEATROFORUM dove scambiarci idee ed opinioni.
STABILE DI INNOVAZIONE CIRCENSE - SAN SEVERINO MARCHE
04/05/2025
Riprendono gli appuntamenti mensili del grande circo contemporaneo al Teatro Feronia di San Severino Marche (MC), tre nuovi spettacoli fissati il 22 febbraio, il 29 marzo e il 4 maggio. La direzione artistica dei nuovi appuntamenti firmati da SIC / Stabile di Innovazione Circense in collaborazione con il Comune di San Severino Marche, è affidata a Giacomo Costantini, artista multidisciplinare, drammaturgo, co-direttore di Circo El Grito e del SIC, considerato uno dei pionieri del circo contemporaneo in Italia.
CON FLAVIO CAPUZZO DOLCETTA E SEBASTIAN LUQUE HERRERA
Ancora una residenza di allestimento alla Chiesa dell’Annunziata di Pesaro precede il debutto previsto domenica 4 maggio (ore 18) di Verbò di Giovanni Testori in forma di “cantiere aperto”, un progetto di Flavio Capuzzo Dolcetta, Jonathan Lazzini e Sebastian Luque Herrera.