JAZZAP FESTIVAL DIFFUSO - ASCOLI PICENO E PROVINCIA
Indicazioni
QUANDO:
13/07/2025
DOVE:
LOCATION VARIE PROV.AP
(Ascoli Piceno)
Mostre, fiere e rassegne
JAZZAP 2025: il Festival diffuso del Piceno Un'onda musicale tra persone luoghi e cultura
Stefano Bollani, Dirotta su Cuba, Bassolino, Carole Alston, Nino Buonocore, Erik Truffaz, Daniele Sepe, Gaetano Partipilo e molti altri.
Dal 7 giugno al 13 luglio torna JazzAP, il Festival diffuso del Piceno: una contaminazione di generi musicali, eventi culturali, escursioni, paesaggi, luoghi e persone.
JazzAP 2025rinnova la sua proposta artistica e il profondo legame con il territorio, portando la musica nei luoghi più suggestivi della provincia di Ascoli Piceno: borghi, piazze, rifugi montani e scorci sul mare. Un Festival itinerante che si sviluppa indieci giornate, conquattordici concerti in dieci comuni e due escursioni in montagna, offrendo un programma variegato capace di coniugare qualità e accessibilità.
La filosofia diJazzAPè quella dellacultura diffusa: un'onda sonora che attraversa le colline, le montagne e le coste del Piceno, creando occasioni di incontro, ascolto e scoperta. Un viaggio musicale che porta il pubblico a contatto con le mille sfaccettature - a volte note, a volte più nascoste - di un territorio ricco di fascino e autenticità.
Anche quest'anno, la direzione artistica è affidata aEmiliano D'Auria, forte della sua esperienza al timone del Cotton Jazz Club di Ascoli. Grazie al sostegno del Comune e della Provincia di Ascoli Piceno e alla collaborazione attiva dei comuni diSpinetoli, Monsampolo del Tronto, Acquasanta Terme, Castignano, Force, Monteprandone, Ripatransone, San Benedetto del Tronto e Montegallo,Jazzap propone un cartellone di qualità, che attraversa stili e sonorità diverse, costruendo un vero e proprio itinerario culturale nel cuore delle Marche.
Domenica 13 luglio, alle 16.00 è prevista un'escursione della durata di circa tre ore con percorso ad anello, immerso nei castagneti e nelle faggete del Parco dei Sibillini. Partenza da Balzo alle ore 16. La partecipazione è gratuita e con la presenza di una guida alpina. Maggiori informazioni verranno comunicate sulle pagine social dell'Associazione Piceno Mountain e di Jazzap.
Alle 19.30 in Piazza Taliani a Montegallo, gran finale con la voce inconfondibile diCarole Alston, che attraversa la storia del jazz e del soul: dai classici al gospel, dal blues al pop, fino alle influenze di Aretha Franklin e Roberta Flack, in un racconto musicale che celebra le radici e l'evoluzione del jazz.
CRONACA, SPORT, ATTUALITA', TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE DALLA REGIONE MARCHE
www.youtvrs.it
clicca sul banner in home e resta informato
EQUILIBRIO E MOVIMENTO - GROTTAMMARE
Proseguirà anche nel 2025 il progetto "Equilibrio e movimento per la salute" che ha coinvolto, nel 2024, più di 200 persone tra chi ha frequentato regolarmente e chi ha frequentato occasionalmente le lezioni.
Il progetto consiste in un corso gratuito di ginnastica posturale organizzato dall'Unione Sportiva Acli Marche Aps in col sostegno della Fondazione Nazionale delle Comunicazioni e del Comune di Grottammare, assessorati alla salute e al benessere e inclusione.